Servizio Trasporto Pubblico : Megna e De Lorenzo presentano interrogazione a risposta scritta e orale

“I sottoscritti Consiglieri Comunali Giovanna Megna e Giovanni De Lorenzo, premesso che: – la Regione Campania, con nota prot. 110860 del 27.10.2022, ha chiarito che, limitatamente al TPL di competenza Regionale, il contratto in essere tra il Comune di Benevento e la Soc. TROTTA BUS SERVICES SPA deve essere prorogato fino al subentro del soggetto che sarà individuato quale esecutore del servizio ad esito della gara europea ad evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi TPL, evidenziando che gli ulteriori servizi agganciati al contratto di cui trattasi, quali il Trasporto Scolastico Scuola Bus e la gestione parcheggi a pagamento, sono servizi di competenza strettamente locale; – con nota dell’Ufficio Legale del Comune di Benevento, n. prot. 116159 del 14.11.2022, è stata confermata la opportunità di ricorrere al disposto ex art. 63 c. 2 lett. c) D.lgs 50/2016 e smi, riguardo ad una proroga tecnica, ovvero un contratto ponte, da attuare per i servizi di competenza locale, ossia il servizio Scuola Bus e la gestione parcheggi, che abbia una durata limitata al tempo strettamente necessario per espletare le procedure di gara ex lege finalizzate al nuovo affidamento di tali servizi; – con determina dirigenziale del Servizio Mobilità n. 15 del 22.12.2022, è stato deliberato, tra l’altro, di procedere con la proroga tecnica del Contratto Rep. n.15889 del 16.5.2017 stipulato con la ditta Trotta Bus Services S.p.A. con riferimento al servizio Scuola Bus fino all’espletamento delle ordinarie procedure di gara da parte del Comune di Benevento; – al punto 4) della suddetta determina è previsto: “…la presente proroga include espressa clausola di riserva che consente anche nel corso dell’anno, in caso di ridotti trasferimenti di risorse, la revisione dei programmi di esercizio e relativi corrispettivi fino ad un limite massimo del 20%, senza però che ciò comporti variazione dei corrispettivi chilometrici unitari e/o qualsivoglia ulteriore onere economico in capo all’Amministrazione”; – che con Delibera di G.C. n. 162 del 27.7.2023 è stato ritenuto di dover rimodulare le predette tariffe in considerazione dell’aumento dei costi del servizio, suddivise per fasce di reddito ISEE;

CHIEDONO di conoscere se in merito al servizio Scuola Bus ci siano stati “ridotti trasferimenti di risorse” così come indicato nel punto 4) della richiamata determina e, in caso affermativo, le relative motivazioni e l’importo di tali riduzioni; di conoscere se, sempre in merito al servizio Scuola Bus, siano state effettuate le revisioni “dei programmi di esercizio” e dei “relativi corrispettivi”; di conoscere, sempre in merito al servizio Scuola Bus, come sarebbero stati stabiliti gli eventuali aumenti dei “relativi corrispettivi” indicati in determina e se gli stessi rientrano nel limite massimo del 20% previsto in determina; di sapere se e con quale atto l’azienda avrebbe richiesto la suddetta revisione ed il conseguente aumento; di conoscere se siano state previste forme di contribuzione per le famiglie in difficoltà economiche. Si chiede altresì la trasmissione della relativa documentazione intercorsa tra il Comune e l’azienda.”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *