martedì 3 Ottobre 2023 Per le Giornate Europee del Patrimonio pronto un laboratorio didattico nel Chiostro di Santa Sofia di Benevento | infosannionews.it martedì 3 Ottobre 2023
  • Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano
In evidenza
Al via le attività dell’ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

Al via le attività dell'ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

  ict-programmaMercoledì 4 ottobre a Palazzo Paolo V si presenta ...

Rubano (Forza Italia): “Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un’alleanza forte e credibile”.

Rubano (Forza Italia): Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un'alleanza forte e credibile.

Rubano: "alternativa a chi governa Comune Provincia e Regione".“Apprendo con ...

Miss Grand Italy: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta ...

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l’acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l'acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

"Dopo le esalazioni puzzolenti dal Calore segnalate dai cittadini, nessuno ...

Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano

L'Hortus Conclusus, realizzato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino, dopo il ...

Riapertura dell'Hortus Conclusus. Il Ministro Sangiuliano al Tempio Isiaco di Benevento

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita nel Capoluogo sannita ...

Stampa articolo Stampa articolo

Per le Giornate Europee del Patrimonio pronto un laboratorio didattico nel Chiostro di Santa Sofia di Benevento

19/09/2023
By

“La Provincia di Benevento, attraverso il progetto ‘Pulvinando’ di Sannio Europa, parteciperà con un proprio laboratorio didattico nel Chiostro di Santa Sofia alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa”.

Ad annunciarlo sono il Presidente della Provincia di Benevento, dott. Nino Lombardi, e l’avv. Giuseppe Sauchella, Amministratore Unico di “Sannio Europa” (Società in house providing della Provincia di Benevento che gestisce e promuove la Rete museale).

Nella “due giorni”, in programma dal 23 al 24 settembre, saranno infatti organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema “Patrimonio Invita” visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie. I musei che sono un patrimonio storico culturale diventano quindi luoghi di informazioni alle nuove generazioni tenendo conto dei diversi contesti territoriali, tradizioni ed esperienze locali che hanno contribuito alla creazione del nostro patrimonio culturale.

Il Museo del Sannio di Benevento, che raccoglie testimonianze storiche di tutte le epoche riguardanti la provincia di Benevento, in occasione di queste giornate organizzerà un’attività/gioco (ore 16,00) volta alla conoscenza dello straordinario Chiostro di Santa Sofia di Benevento che è parte del Museo ed è inserito (da giugno 2011) nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Questo gioco che si svolgerà nel chiostro, catapulterà i ragazzi in un epoca lontana … dove un principe longobardo fece di Benevento il suo ducato … in un percorso numerato ad ostacoli porterà i ragazzi  alla scoperta ed al significato delle 47 opere presenti sui capitelli e sui pulvini … scene di caccia e di guerra, lotte tra cavalieri, centauri e belve immonde …

Per informazioni rivolgersi al seguente numero del CUP: 345 7542984

Tags: