martedì 3 Ottobre 2023 Messa in sicurezza scuola Pacevecchia. Oggi la cerimonia di apertura. | infosannionews.it martedì 3 Ottobre 2023
  • Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano
In evidenza
Al via le attività dell’ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

Al via le attività dell'ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

  ict-programmaMercoledì 4 ottobre a Palazzo Paolo V si presenta ...

Rubano (Forza Italia): “Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un’alleanza forte e credibile”.

Rubano (Forza Italia): Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un'alleanza forte e credibile.

Rubano: "alternativa a chi governa Comune Provincia e Regione".“Apprendo con ...

Miss Grand Italy: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta ...

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l’acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l'acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

"Dopo le esalazioni puzzolenti dal Calore segnalate dai cittadini, nessuno ...

Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano

L'Hortus Conclusus, realizzato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino, dopo il ...

Riapertura dell'Hortus Conclusus. Il Ministro Sangiuliano al Tempio Isiaco di Benevento

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita nel Capoluogo sannita ...

Stampa articolo Stampa articolo

Messa in sicurezza scuola Pacevecchia. Oggi la cerimonia di apertura.

18/09/2023
By

Ora al via i lavori per la Bosco Lucarelli. 

Questa mattina taglio del nastro alla presenza del sindaco Mastella e prima campanella per la scuola di rione Pacevecchia.

Dopo i lavori di messa in sicurezza presso l’istituto di Pacevecchia che hanno consentito un adeguamento e consolidamento strutturale è stata riconsegnata questa mattina al quartiere e ai piccoli studenti la scuola di rione Pacevecchia, di Benevento.

Terminati i lavori di adeguamento e consolidamento  strutturale durati quattro anni l’istituto questa mattina ha riaperto i battenti tornando ad ospitare i 120 bambini della scuola dell’infanzia e delle elementari.

I lavori eseguiti hanno consentito un adeguamento e consolidamento strutturale che – mediante pilastri d’acciaio utili ad assorbire eventuali azioni orizzontali anche di ordine sismico – ha permesso il raggiungimento dei parametri anti-scosse previsti dalla normativa vigente. La sostituzione degli infissi e della pavimentazione, l’adeguamento degli impianti e l’ammodernamento dei sistemi video e d’illuminazione consentiranno ai ragazzi, ai docenti e agli operatori scolastici di poter studiare e lavorare in un ambiente confortevole e sicuro.

Oltre al sindaco Mastella alla cerimonia inaugurale del nuovo istituto diretto da Edoardo Citarelli, hanno preso parte tanti rappresentanti dell’ammistrazione comunale oltre all’assessore ai lavori pubblici Mario Pasquariello che ha chiarito: “Oggi teniamo fede ad un impegno preso con la comunità di Pacevecchia. Un risultato raggiunto lavorando freneticamente per portare avanti il piano dell’amministrazione Mastella che, da sette anni, proprio sulle scuole cittadine ha profuso il massimo impegno. Entro fine dicembre contiamo di restituire anche la scuola dell’infanzia di Cretarossa e la scuola Pietà. Ha proseguito poi l’assessore: “Nelle prossime settimane prenderanno il via i lavori alla scuola Bosco Lucarelli perché è finalmente arrivato l’acconto per far partire il progetto finanziato dal Ministero per l’edificio e il prossimo anno il progetto di abbattimento e ricostruzione delle scuole Nicola Sala e Torre.”

La benedizione per tutta la comunità scolastica è stata officiata dal parroco di Santa Maria della Pace don Teodoro Rapuano.

Tags: