Decisamente una occasione sprecata ma questo Benevento in avanti non punge, non ha giocatori che sulle fasce superano l’uomo e mettono in mezzo per Ferrante e Marotta. E senza gol non si vince!
Arbitro: Caldera di Como. Assistenti: D’Angelo e Parisi. Quarto ufficiale: Silvestri
Ambiente caldo e avversari che mordono. L’inizio è di marca rossoblu con i padroni di casa che aggrediscono e cercano di non far ragionare i giallorossi. Al 5° ci prova Proietti ma Paleari è attento. Supremazia sterile però quella dei casertani che al 16° perdono Carretta per infortunio. Sale in cattedra l’arbitro che dispensa cartellini, più agli ospiti che alla squadra di casa, pensando di poter mantenere in mano le redini della gara. E così ne fanno le spese Benedetti al 26°, Pastina al 33°, Marotta ed il rossoblu Toscano al 37° e Simonetti al 41°. Onestamente troppi beneventani ed un solo casertano per un direttore di gara a propensione casalinga. Giunti al 45° vengono concessi 3 minuti di recupero poi le squadre negli spogliatoi. Cosa dire di questo primo tempo: gara noiosa senza spunti tra due squadre che non esprimono ancora le loro potenzialità.
Tornano in campo le squadre ed il Benevento fa entrare Tello al posto di Marotta e Karic al posto di Masciangelo. Benevento più intraprendente in questa seconda frazione che colpisce anche un palo al 50° con Ferrante con un destro dal limite dell’area. Ancora il Benevento al 57° con Ferrante che da palla a Pinato il cui tiro è respinto da Venturi ma il centrocampista giallorosso era in fuorigioco. Altre sostituzioni al 58° : nel Benevento fuori Pinato e dentro Kubica; nella Casertana dentro Anastasio e Casoli e fuori Paglino e Taurino. Preme sull’acceleratore il Benevento ma i padroni di casa seppur in affanno non corrono eccessivi rischi mostrando i limiti attuali dell’attacco giallorosso. Al 64° anche Proietti finisce nell’elenco dei cattivi. I rossoblu iniziano a provarci da fuori visto che non riescono ad entrare in area e al 68° Toscano dalla distanza impegna Paleari. Un minuto dopo dentro Bolsius e fuori Simonetti. Ancora da fuori ci prova la Casertana al 75° con Anastasio e Paleari para di nuovo. Il Benevento si divora un gol fatto al 78° : angolo di Benedetti, palla che arriva dopo un tocco a Berra sul secondo palo ma il difensore giallorosso manda incredibilmente fuori una palla che doveva solo sospingere in rete. La squadra di casa toglie uno stremato Curcio e fa entrare Turchetta all’82°. Si addormenta Talia all’87° ed in ripiegamento Berra deve atterrare un avversario prendendosi un cartellino giallo. Dalla punizione sul secondo palo entra di testa Celiento ma Paleari blocca a terra. Al 90° protagonista ancora un mediocre Caldera di Como: assegna solo 3 minuti di recupero (dovevano essere almeno 4 i minuti di recupero) e fischia con qualche secondo di ritardo anche se il primo minuto non si è giocato perchè un calciatore rossoblu ormai sulle gambe ha perso tempo a terra per rimettersi una scarpetta.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok