martedì 3 Ottobre 2023 “In campo con Te” a Puglianello tra colori e sport la carica di 160 bambini e ragazzi dell’ACR alla Festa degli Incontri | infosannionews.it martedì 3 Ottobre 2023
  • Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano
In evidenza
Al via le attività dell’ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

Al via le attività dell'ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

  ict-programmaMercoledì 4 ottobre a Palazzo Paolo V si presenta ...

Rubano (Forza Italia): “Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un’alleanza forte e credibile”.

Rubano (Forza Italia): Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un'alleanza forte e credibile.

Rubano: "alternativa a chi governa Comune Provincia e Regione".“Apprendo con ...

Miss Grand Italy: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta ...

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l’acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l'acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

"Dopo le esalazioni puzzolenti dal Calore segnalate dai cittadini, nessuno ...

Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano

L'Hortus Conclusus, realizzato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino, dopo il ...

Riapertura dell'Hortus Conclusus. Il Ministro Sangiuliano al Tempio Isiaco di Benevento

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita nel Capoluogo sannita ...

Stampa articolo Stampa articolo

“In campo con Te” a Puglianello tra colori e sport la carica di 160 bambini e ragazzi dell’ACR alla Festa degli Incontri

03/06/2023
By

160 tra bambini e ragazzi, insieme ai loro animatori, si sono dati appuntamento a Puglianello per portare un luminoso sole alla Festa degli Incontri diocesana “In campo con Te”, organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi sul tema dell’anno di carattere sportivo, il raduno diocesano che, generalmente, chiude i percorsi annuali dell’ACR del triennio.

E’ stato vissuto un momento emozionante, entusiasmante, straordinario e pieno di bellezza fatto, in mattinata, di mani colorate (e non solo), di mini-Olimpiadi speciali, che c’hanno fatto riscoprire il significato della parola “squadra”, e di un momento di adorazione preparato dall’assistente ACR don Ionut Pirtac, nel quale è stato evidenziato come il silenzio possa diventare lo spazio prezioso dell’incontro con Lui. Tra le particolari “specialità olimpiche”, svoltesi per le strade di Puglianello fino ad arrivare al cospetto dell’antico Castello dei Baroni, c’erano il calcio balilla umano, la “palla pilotata” con un bastone e il “Vince chi soffia””.

I giochi sono stati preceduti dall’accensione del braciere olimpico, che è seguito a brevissimi saluti fatti dal presidente diocesano dell’AC Giovanni Pio Marenna, dal parroco di Puglianello don Giuseppe Di Lorenzo, dal vicesindaco di Puglianello Giuseppe Bartone e dal presidente parrocchiale dell’AC di Puglianello Veronica Martone. Tanti i momenti di condivisione (dal pranzo alle infinite merende, passando per un ricordo dedicato alla già presidente diocesana dell’AC Renza Stabile, scomparsa qualche mese fa), ma anche di riflessione, con la testimonianza di Aniello De Pietro del Centro Sportivo Italiano di Benevento. “E’ stata – affermano i responsabili diocesani ACR Marco Lavorgna e Grazia Carlo – una giornata veramente meravigliosa sotto tutti i punti di vista, dove anche il maltempo ci ha “graziato”, venendo a piovere quando avevamo già messo tutto a posto. Siamo ancora adesso carichi del pieno, fatto di una smisurata gioia del cuore, nel vedere tanti bambini e ragazzi, presenti alla Festa degli Incontri, fare squadra insieme per scendere in campo con Lui. Di questo non possiamo non ringraziare responsabili, educatori e animatori presenti, per il loro impegno donato durante quest’anno associativo, e i genitori dei ragazzi per l’immensa fiducia che danno a ciascuno di noi settimanalmente, affidandoci i propri figli”. Appuntamento con le attività dell’ACR, adesso, a Campoli del Monte Taburno dal 22 al 26 agosto, con il campo diocesano per i ragazzi delle scuole medie della fascia d’età 12/14 anni.

Tags: