martedì 3 Ottobre 2023 Benevento in Fiore, stamattina il taglio del nastro | infosannionews.it martedì 3 Ottobre 2023
  • Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano
In evidenza
Al via le attività dell’ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

Al via le attività dell'ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

  ict-programmaMercoledì 4 ottobre a Palazzo Paolo V si presenta ...

Rubano (Forza Italia): “Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un’alleanza forte e credibile”.

Rubano (Forza Italia): Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un'alleanza forte e credibile.

Rubano: "alternativa a chi governa Comune Provincia e Regione".“Apprendo con ...

Miss Grand Italy: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta ...

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l’acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l'acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

"Dopo le esalazioni puzzolenti dal Calore segnalate dai cittadini, nessuno ...

Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano

L'Hortus Conclusus, realizzato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino, dopo il ...

Riapertura dell'Hortus Conclusus. Il Ministro Sangiuliano al Tempio Isiaco di Benevento

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita nel Capoluogo sannita ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento in Fiore, stamattina il taglio del nastro

03/06/2023
By

Taglio del nastro questa mattina per “Benevento in Fiore” alla presenza dell’assessore regionale per l’agricoltura Nicola Caputo. Presenti anche l’assessore Luigi Ambrosone ed il vice sindaco Francesco De Pierro. Queste le dichiarazioni dell’on.Caputo:

Queste le dichiarazioni dell’Assessore Ambrosone :

“Si rinnova questa mostra vivaistica. La mostra sui fiori è un occasione importante anche per utilizzare questo spazio bellissimo della Villa comunale. Sì, diciamo che questa manifestazione insomma si coniuga proprio in modo ottimo con la villa comunale  perché oltre ad offrirci degli spazi molto ampi e proprio a tema per poter rappresentare questa bellissima manifestazione che voglio ricordare è giunta al 7º anno anche se per un anno è stata ferma per colpa del Covid e che sta crescendo sempre di più. E devo dire che negli ultimi anni, proprio negli ultimissimi anni, è cresciuta in modo esponenziale. Quest’anno abbiamo 60 espositori che vengono da più parti della regione Campania, anche fuori regione  in modo particolare. Noi teniamo anche tantissimo agli espositori sanniti che sono qui presenti, peraltro con le associazioni Coldiretti, CIA, Confagricoltura. Insomma davvero un mix di prodotti sia sotto l’aspetto botanico che vivaistico e anche a rappresentare quelle che sono le eccellenze importanti della enogastronomia sannita. Peraltro abbiamo richieste di presenze in modo molto ma molto massiccio come dire insomma è una ennesima dimostrazione che l’Amministrazione Mastella opera nel modo migliore per far sì che questa città possa crescere sempre di più sotto l’aspetto economico coniugando la presentazione e la conoscenza di tutto quello che può produrre e produce il nostro territorio. “

Tags: