domenica 1 Ottobre 2023 Educamp CONI Benevento A.S.D Obiettivo Sport 2023 | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Educamp CONI Benevento A.S.D Obiettivo Sport 2023

02/06/2023
By

E’ da 11 anni, dopo due di sosta “forzata” per via del covid, che si appresta a riaprire le porte della sua sede “storica”, nel parco dell’Istituto Agrario “Mario Vetrone” di contrada Pianocappelle, l’Educamp 2023, nona edizione. A partire dal 12 giugno e per 4 settimane, 75 iscritti a settimana dai 5 ai 14 anni, su format del CONI Nazionale, praticheranno circa una quindicina di “attività” diverse, in forma ludica, sportiva e pre-agonistica. Attività propedeutica, questa, al fine di consentire quel sano apprendimento motorio-sportivo e quell’orientamento allo sport utile in età preadolescenziale nonché l’acquisizione di quello stile di vita che sempre più, purtroppo, non viene opportunamente focalizzato ed adottato. Gli allievi sono affidati ad uno staff tecnico altamente specializzato e competente, formato da insegnanti di Scienze Motorie e Tecnici Sportivi delle varie Federazioni. A supporto del progetto, la Scuola dello Sport del CONI e la Federazione Medico Sportiva. L’Educamp di Benevento attraverso l’A.S.D. Obiettivo Sport, si realizza grazie alla disponibilità della Provincia ed in particolare del Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Galilei Vetrone Prof. Giovanni Marro che ha dichiarato quanto segue: “Con vivo piacere ospiteremo l’edizione 2023 del progetto Educamp in collaborazione con l’ASD Obiettivo Sport e il CONI di Benevento. Si tratta di una conferma della collaborazione già in atto. L’Istituto considera importante tutte le attività che, oltre agli obiettivi propri delle Discipline, in questo caso lo sport, vi sia il valore aggiunto dell’inclusione, della collaborazione e soprattutto del rispetto delle regole. Principio prezioso da perseguire in tutte le attività degli adolescenti. Educamp è tutto questo e quindi il nostro plauso e la nostra collaborazione è fortemente motivata”. Un ringraziamento doveroso al Direttore dei Servizi Amministrativi Dott.ssa Luigia Pittaluga, nonché ai professori dell’istituto esperti di botanica che appassioneranno i piccoli allievi alle dinamiche “della natura”, presenti e rigogliosi nel parco. Le attività, più squisitamente ludico-sportive, riguarderanno dal Calcio alla Pallatamburello, dal rugby al pattinaggio, dal basket alla scherma, dalla pallamano agli scacchi, pallavolo, tennistavolo, bocce, badminton, hip-hop, freccette ed altro ancora che di settimana in settimana prenderanno forma.

Tags: