sabato 30 Settembre 2023 Benevento in Fiore, boom di espositori a conferma della bontà dell’iniziativa | infosannionews.it sabato 30 Settembre 2023
  • Piazza Duomo, Pasquariello: "Evento imprevedibile, amministrazione Mastella prima a riqualificare l'area" 
In evidenza

Pesco Sannita: Al via il “mese della prevenzione sanitaria per le malattie diffuse”.

L’amministrazione comunale chiama a raccolta tutti i cittadini per effettuare ...

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: "Comunichiamo che a causa della riduzione di portata delle ...

Social Film Festival Artelesia al San Marco stamane il Back To School è stato dedicato alle scuole superiori

Domani ultima giornata vedi ProgrammaProseguono gli appuntamenti con la XV ...

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Al termine del suo mandato il Presidente di Confindustria Campania  ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento in Fiore, boom di espositori a conferma della bontà dell’iniziativa

31/05/2023
By

Benevento in Fiore giunge alla sesta edizione con una crescita costante e prepotente durante tutti i sei anni di vita. Quest’anno poi c’è stato un autentico boom di espositori, più o meno 60, ma ne erano in più quelli che si erano iscritti per la data originaria. Poi le avversità atmosferiche di questo periodo hanno obbligato gli organizzatori a posticipare l’evento che così inevitabilmente ha finito per accavallarsi con altri iniziative simili con l’impossibilità di alcuni espositori a poter partecipare a Benevento avendo già dato l’adesione ad altri luoghi. La mostra dedicata ai fiori, giardinaggio e arredo, botanica, artigianato e altro vedrà la partecipazione con propri stand anche delle sigle sindacali, tutte, come Coldiretti, Confagricoltura, Cia etc. L’organizzazione, come sempre precisa e puntuale, è di “Sannitamania” di Antonio De Cristofaro, con il patrocinio del Comune di Benevento e della Regione Campania. Proprio l’organizzatore De Cristofaro ha rilasciato la seguente dichiarazione : “Quella di quest’anno sarebbe dovuta essere la settima edizione, ma è la sesta perché nel 2020 il Covid ci ha costretti a fermarci e negli anni questa manifestazione è cresciuta notevolmente. L’intuizione che avemmo, quindi, nel 2017 è risultata vincente e quest’anno, con circa sessanta espositori, avremo un ulteriore aumento di stand rispetto alla passata edizione. Tutte le cinque province della regione Campania sono rappresentate e avremo anche espositori da altre regioni. Siamo molto contenti e per la prima volta c’è stato un coinvolgimento totale di tutte le sigle sindacali legate all’agricoltura. Parteciperanno, infatti, con un proprio stand Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Apis, Unicaa, Confcooperative e Terra Mia. Di ciò siamo particolarmente orgogliosi e vi aspettiamo in tanti in Villa Comunale”.

Tags: