sabato 30 Settembre 2023 Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino | infosannionews.it sabato 30 Settembre 2023
  • Piazza Duomo e il mamozio, Altrabenevento agli amministratori: questione complessa al momento è un edificio abusivo
In evidenza

Pesco Sannita: Al via il “mese della prevenzione sanitaria per le malattie diffuse”.

L’amministrazione comunale chiama a raccolta tutti i cittadini per effettuare ...

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: "Comunichiamo che a causa della riduzione di portata delle ...

Social Film Festival Artelesia al San Marco stamane il Back To School è stato dedicato alle scuole superiori

Domani ultima giornata vedi ProgrammaProseguono gli appuntamenti con la XV ...

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Al termine del suo mandato il Presidente di Confindustria Campania  ...

Stampa articolo Stampa articolo

Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

29/05/2023
By

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca. Organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti con il Forum dei Giovani con a fianco anche Università Confindustria e Ance sono stati installati lungo la principale arteria cittadina 20 stand. Il tema di questa giornata è stato “La Linea del Tempo” ed gli alunni delle diverse scuole di Benevento e Provincia hanno portato una dimostrazione tangibile delle loro capacità affinate nel corso degli studi. E’ stato comunque un momento di aggregazione notevole dove ognuno si è espresso secondo le proprie qualità, stile e conoscenze andando oltre quello che poteva rappresentare questa giornata dimostrando che le nuove leve sono capaci di socialità, creatività, dialogo con una idea di scuola diversa che si impone e emerge anche oltre i muri del proprio Istituto. Ben 13 i progetti presentati che sono: Ipsar Le Streghe di Benevento: “Futurismo: l’arte dei cocktail”; Iis Moro – Montesarchio: “Viaggio attraverso le cucine di un tempo”; Iis Rampone – Benevento: “Graphic evolution”; Iis Virgilio – sede di San Giorgio del Sannio: “Il tempo sospeso”; Iis Telesia – Telese Terme: “Telesi@: ieri, oggi e domani…”; Iis Virgilio – Liceo Artistico – Benevento: “L’Eterna Perfezione”; Liceo Quadriennale de La Salle – Benevento: “Grand Tour dans le Baroque”; Liceo Statale Guacci – Benevento: “Pènsati in Liberty”; Iis Palmieri – Benevento: “Altri tempi, altri abiti, altri mezzi, gli anni venti del XX secolo”; Liceo Scientifico Rummo – Benevento: “Illusioni ottiche: le immagini che ingannano la nostra mente”; Iti Bosco Lucarelli – Benevento: “Seconda Rivoluzione Industriale”; Liceo Classico Giannone – Benevento: “Il tempo che divora”; Iis Lombardi – Airola: “Vanvitelli ad Airola, storia semiseria tra passato e presente”.