martedì 3 Ottobre 2023 Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio | infosannionews.it martedì 3 Ottobre 2023
  • Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano
In evidenza
Al via le attività dell’ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

Al via le attività dell'ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

  ict-programmaMercoledì 4 ottobre a Palazzo Paolo V si presenta ...

Rubano (Forza Italia): “Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un’alleanza forte e credibile”.

Rubano (Forza Italia): Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un'alleanza forte e credibile.

Rubano: "alternativa a chi governa Comune Provincia e Regione".“Apprendo con ...

Miss Grand Italy: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta ...

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l’acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l'acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

"Dopo le esalazioni puzzolenti dal Calore segnalate dai cittadini, nessuno ...

Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano

L'Hortus Conclusus, realizzato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino, dopo il ...

Riapertura dell'Hortus Conclusus. Il Ministro Sangiuliano al Tempio Isiaco di Benevento

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita nel Capoluogo sannita ...

Stampa articolo Stampa articolo

Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio

29/05/2023
By

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto la 19ª edizione del Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival. La manifestazione avrà il patrocinio del Comune e sarà organizzata dalla Pro Loco con la direzione artistica di Giovanni Russo. Il tema di quest’anno sarà Suoni & Visioni con l’obiettivo di privilegiare una musica viva, vera e non “da ascensore” come quella che ormai da tempo i media ci propinano. I concerti, che come sempre saranno gratuiti, si svolgeranno presso il Parco Colesanti e saranno preceduti da stuzzicanti apericena organizzati dalla Pro Loco per rendere il festival oltre che un evento musicale di qualità anche un prezioso spazio di socialità.

Il programma dei concerti sarà reso noto a breve e, come per le precedenti edizioni, sarà di altissimo livello concentrando a Pietrelcina il meglio del jazz nel cuore del Sannio con i vari artisti ripresi come sempre dai pregevoli scatti fotografici di Angelo Masone.

Tags: