venerdì 31 Marzo 2023 Quarta edizione “Premio Sviluppo Sostenibile 2012” assegnato a CRAEE | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Quarta edizione “Premio Sviluppo Sostenibile 2012” assegnato a CRAEE

31/10/2012
By

Al Consorzio Recupero Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (CRAEE) è stato assegnato, insieme ad altre Aziende, il “Premio Sviluppo Sostenibile 2012” della Fondazione Sviluppo Sostenibile, giunto alla Quarta edizione.

Il Premio è stato assegnato a CRAEE per il progetto “Urban mining” e “Riciclo di materie prime da rifiuti elettronici” nel quale è descritta la realizzazione di quanto proposto dalla Commissione Rifiuti Speciali della Provincia di Benevento.

Lo comunica l’assessore provinciale sannita all’ambiente Gianluca Aceto.

Il Premio, che si assegna alla imprese della “green economy” italiane dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, con l’adesione del Presidente della Repubblica, è stato assegnato ad Aziende che hanno fatto del fattore ambiente una delle leve essenziali per essere competitive.

Il progetto premiato, che fu siglato l’11 marzo 2011 nella Sala consiliare della Rocca dei Rettori, prevede la realizzazione di un sistema di filiera integrato per la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), dalla raccolta e micro-raccolta, al conferimento alle isole ecologiche, al trasporto agli impianti, alla creazione di nuovi impianti di prima e soprattutto di seconda fase (recupero plastiche dei RAEE, recupero metalli preziosi e terre rare dalle schede elettroniche di PC, telefonini ecc; recupero batterie esauste). Il progetto contempla anche la messa in atto di un sistema di tracciabilità appositamente creato e in sperimentazione nella provincia di Benevento e gode del patrocinio di partner quali CNA, Cobat, Polieco, Conoe, Coldiretti, ENEA, Ente Italiano Microcredito, Ministero di Grazia e giustizia, CISS, Caritas, LUISS e può essere esteso anche a tutti i rifiuti speciali.

Il programma, ha ricordato Aceto, vedeva mobilitate istituzioni locali, mondo dell’imprenditoria e del commercio, enti strumentali e Consorzi nazionali di filiera: ebbene, tutti questi Soggetti, ha proseguito Aceto, si muovono uniti nel Sannio per far compiere un decisivo passo in avanti per la gestione del ciclo dei rifiuti e rimarcare ancora una volta la voglia delle aree interne campane di distinguersi in questo delicato ambito. Ed è la Provincia sannita che assume il ruolo di sollecitare e guidare questi nuovi processi gestionali.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,