mercoledì 31 Maggio 2023 Paupisi. A Giugno festa di Sant’Antonio di Padova e festa dell’Emigrante | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Paupisi. A Giugno festa di Sant’Antonio di Padova e festa dell’Emigrante

26/05/2023
By

Lunedì 29 maggio inizieranno a Paupisi i solenni festeggiamenti in onore a Sant’Antonio di Padova organizzati dal Comitato Festa e dalla parrocchia Santa Maria del Bosco. Alle ore 18.30 ci sarà l’intronizzazione del Santo con il corteo dal Comune alla chiesa parrocchiale e la celebrazione della santa messa che dà inizio alla tredicina in preparazione alla Festa del 13 giugno. Il corposo programma religioso della tredicina al Taumaturgo di Padova si celebrerà tutto nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Bosco dove, ogni sera, gli abitanti delle contrade animeranno la celebrazione eucaristica e la tredicina. Martedì 30 maggio alle ore 18.30 la recita del Santo Rosario, a seguire la celebrazione della santa messa, animata dalla contrada Santo Stefano di Vitulano e infine l’offerta del giglio al Santo; mercoledì 31 maggio sempre alle ore 18.30 recita del Santo Rosario, e a seguire la celebrazione della santa messa, nella chiesa parrocchiale, animata dagli abitanti della contrada Pagani e infine ci sarà l’offerta del giglio al Santo, mentre giovedì 1 giugno la celebrazione sarà animata dagli abitanti della contrada San pietro. Venerdì 2 giugno santa messa alle ore 19.00 nella chiesa parrocchiale, sabato 3 giugno la tredicina sarà animata dagli abitanti di contrada Termite e Pezzalonga mentre domenica 4 giugno alle ore 18.30 ci sarà la recita del Santo Rosario e la celebrazione della Santa Messa presso il Santuario Maria Santissima di Pagani. Lunedì 5 giugno, nella chiesa parrocchiale, la tredicina e la celebrazione sarà animata dalla contrada Scafa e Frasso; martedì 6 giungo invece l’animazione sarà affidata agli abitanti delle contrade Manderisi e Cisterna. Mercoledì 7 giugno sarà la volta degli abitanti di contrada Cirasiello, giovedì 8 giugno delle contrade Olivella e Toroni, venerdì 9 giugno dagli abitanti delle contrade Marron e Canali e sabato 10 giugno la tredicina sarà animata dagli cittadini delle contrade Marrocche e Pagliaio Vecchio. Domenica 11 giugno festa del Corpus Domini: sante messe in parrocchia alle ore 10.30 e alle ore 19.00; alle ore 20.00 circa processione del Santissimo per le vie del paese. Lunedì 12 giugno ultimo giorno di tredicina con la celebrazione della santa messa alle ore 19.00 e martedì, 13 giungo, festa di Sant’Antonio di Padova alle ore 10.30 Santa Messa Solenne con i bambini della Prima Comunione e processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda Musicale ‘Città di Airola’. Mentre il programma civile della festa è domenica 18 giugno alle ore 21.00 con lo spettacolo comico di Paolo Caiazzo “Eppure Sorrido” e il concerto di Antonello Cuomo canta Venditti con gli Engage. Al termine spettacolo di fuochi pirotecnici. Non solo la festa di Sant’Antonio, ma a Paupisi il mese di giugno è caratterizzato anche dalla Festa dell’Emigrante, giunta alla seconda edizione, organizzata dalla Pro Loco di Paupisi con il patrocinio del Comune di Paupisi e della parrocchia Santa Maria del Bosco. Il programma della festa prevede per sabato 17 giugno, alle ore 19.00, la celebrazione della Santa Messa Internazionale, a seguire la terza rassegna dei cori polifonici e poi alle ore 21.30 si ballerà in piazza con Rochitos e la sua fisarmonica. Sia sabato 17 che domenica 18 giugno sarà allestito uno stand gastronomico dove si potranno assaporare diverse specialità culinarie tra cui i rinomati cecatielli.

Tags: