domenica 10 Dicembre 2023 Unifortiunato e procura della Repubblica per il corso di formazione sulla Violenza di Genere | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Unifortiunato e procura della Repubblica per il corso di formazione sulla Violenza di Genere

26/05/2023
By

L’UniFortunato, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento, avvierà martedì 30 maggio alle ore 9.00, il ciclo di incontri del Corso di Formazione realizzato nell’ambito delle attività promosse dal Tavolo Tecnico Interistituzionale per la tutela delle vittime vulnerabili e di violenza di genere.

L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo telematico in via Raffaele Delcogliano, 12 a Benevento.

L’obiettivo della giornata, ha dichiarato la Prof.ssa Katia La Regina – Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Unifortunato – è quello di analizzare, in un’ottica multidisciplinare e pienamente operativa, la psicologia della vittima e dell’autore dei delitti di Codice rosso, unitamente alle caratteristiche di questa tipologia di fattispecie.

Il programma prevede alle ore 9.30 i saluti istituzionali:  Giuseppe Acocella – Magnifico Rettore Unifortunato; Aldo Policastro – Procuratore della Repubblica di Benevento; Marilisa Rinaldi – Presidente del Tribunale di Benevento; Stefania Pavone – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento; Simona Barbone – Presidente della Camera Penale di Benevento; Raffaele De Luca Picione – Presidente del Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche Unifortunato e Katia La Regina – Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza Unifortunato.

Introduce e coordina Alfredo Salzano – Giornalista

La giornata proseguirà alle ore 10.00 con il tema “Aspetti di diritto penale sostanziale

affidato a Maria Colucci – Procura della Repubblica di Benevento

Alle ore 10.20 “Aspetti psicologici” – Gina Troisi – Ricercatore Unifortunato – Associazione Le Kassandre Napoli

Alle ore 10.40 “Aspetti psicoforensi” – Carmen Festa – Docente Unifortunato – Sportello ascolto Procura della Repubblica Benevento – Cooperativa E.V.A.

Alle ore ore 11.00 “Aspetti clinici” – Domilla Viele – Responsabile Percorso Rosa San Pio Benevento

Alle ore 11.20 “Il ruolo degli assistenti sociali” – Maria Giuseppa Fanzo – Assistente sociale – Presidente Cooperativa Sociale Nuovi Incontri

Alle ore 11.40 “Il ruolo della scuola” – Maria Gabriella Fedele – Dirigente ITI Lucarelli Benevento

Alle ore 12.00 è previsto il dibattito conclusivo.

Corso in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Benevento

Tags: