mercoledì 31 Maggio 2023 Villa dei Papi, firmato il protocollo d’intesa. Mastella: “Riqualificheremo uno spazio dimenticato” | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza

Trofeo Shalom, la presentazione questa sera

Presentato questa sera la 38° edizione del Trofeo Shalom che ...

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Stampa articolo Stampa articolo

Villa dei Papi, firmato il protocollo d’intesa. Mastella: “Riqualificheremo uno spazio dimenticato”

25/05/2023
By

Villa dei Papi  il bellissimo edificio in stile neogotico situata a Benevento, nel quartiere Pacevecchia, sarà ristrutturata per rinascere in tutto il suo splendore. Villa dei Papi, prestigioso edificio che fu voluto dall’arcivescovo Vincenzo Maria Orsini, divenuto poi Papà Benedetto XIII, è circondata da un secolare boschetto, nel 2001 è stata acquistata congiuntamente dal Comune e dalla Provincia, lo splendido edificio, sarà recuperato insieme ai corpi aggiunti che circa quarant’anni fa furono realizzati dalla Banca Sannitica.

Il Comune di Benevento e l’Ente Provincia, (il Sindaco Clemente Mastella e il Presidente Nino Lombardi), oggi hanno firmato il protocollo d’intesa del progetto in qualità di proprietari.Il progetto presentato dal Comune all’Agenzia di Coesione prevede una spesa di 8 milioni di euro a cui andranno aggiunti interventi anche per il Parco di Villa dei Papi sul bilancio della Provincia. Il protocollo d’intesa è stato voluto soprattutto per recuperare il verde della struttura.

Il progetto di riqualificazione dell’edificio, che avverrà con le risorse del programma operativo nazionale ‘Pn Metro plus e città medie Sud 2021-2027’ farà di Villa dei Papi non solo un centro convegni, ma anche una valenza di natura sociale – ha dichiarato Mastella. Sarà dedicato alle famiglie con i bambini, sarà più attrattiva e vogliamo che diventi un’eccellenza.

“Otto milioni di euro – spiega il sindaco Clemente Mastella – per riqualificare uno spazio che abbiamo ereditato come un’area dimenticata, che non aveva più nessun valore nel contesto urbano, benché si tratti di un gioiellino.

Al rione Pacevecchia generiamo così un polo di rigenerazione urbana mediante il binomio tra Villa dei Papi e la Casa di Jonas, la struttura per malati di Alzheimer e bimbi con la sindrome dello spettro autistico che è in via di conclusione con i fondi Pics.

Questo, cioè la mobilitazione di risorse per la città e le idee per migliorarla, è l’unico film di cui siamo registi e attori principali”, ha spiegato il Sindaco.

Il Sindaco ha annunciato anche – a seguito di un’interlocuzione con Rfi – l’inizio dei lavori alla Stazione centrale: “Partiranno il 15 giugno e saranno impreziositi da un’opera di Paladino che avrà come tema le Streghe”.
Il presidente Lombardi ha plaudito all’iniziativa e ha annunciato che anche in materia di politiche culturali saranno rafforzate forme d’interazione con il Comune e in particolare ha ribadito l’intenzione di creare il Museo Egizio di Benevento.

Tags: