mercoledì 29 Novembre 2023 Disordini in un locale di Telese Terme: Misura di divieto di accesso alle aree urbane” per tre persone del luogo | infosannionews.it mercoledì 29 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Al Fatebenefratelli il 1° Dicembre il programma di ONCOLOGY Network CENTER

Venerdì  1° dicembre, presso la  Sala Congressi  dell'Ospedale Sacro Cuore ...

Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita

Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Compagnia di Cerreto ...

Incidente stradale lungo il raccordo autostradale Benevento Castel del Lago: due i feriti e traffico in tilt

Incidente stradale questa sera lungo il raccordo autostradale che collega ...

Fratelli d'Italia. Arriva l'adesione del consigliere comunale di Montesarchio Gaetano Mauriello

Un nuovo importante ingresso tra le fila sannite di Fratelli ...

Stampa articolo Stampa articolo

Disordini in un locale di Telese Terme: Misura di divieto di accesso alle aree urbane” per tre persone del luogo

25/05/2023
By

I  fatti riguardano tre uomini residenti in Telese Terme, resisi responsabili di gravi disordini all’interno di un locale pubblico dello stesso centro.

Il Questore della provincia di Benevento, al termine degli accertamenti esperiti dal Commissariato di P.S. di Telese Terme e delle procedure poste in essere dalla Divisione Anticrimine della Questura, valutato che dalla condotta posta in essere, dalle modalità della stessa e dall’indole violenta ed antisociale palesata dai responsabili è ravvisabile un concreto pericolo per la sicurezza, ha emesso nei confronti dei tre la misura di prevenzione del divieto di accesso agli esercizi pubblici della zona ove si verificò il fatto in questione nonché di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi per anni 2 (due), dalle ore 18.00 sino alle successive ore 06.00 di ogni giorno.

Si tratta della specifica misura di prevenzione del D.Ac.Ur. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), misura di prevenzione volta a contrastare, attraverso il divieto di accesso ai locali pubblici o di pubblico trattenimento, i fenomeni di degenerazione della cosiddetta movida giovanile e a tutelare la sicurezza dei luoghi interessati dal fenomeno. Eventuali violazioni alle prescrizioni impartite dal Questore sono sanzionate con l’arresto da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro.

Tags: