mercoledì 31 Maggio 2023 Simposio Immigrati – Acli, solidarietà agli studenti cinesi aggrediti | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Simposio Immigrati – Acli, solidarietà agli studenti cinesi aggrediti

24/05/2023
By

Filiberto Parente: “Educazione all’accoglienza sia materia scolastica”.

Questa mattina presso le Acli provinciali di Benevento il presidente dell’Associazione Simposio Immigrati, Filiberto Parente, ha incontrato Zhao Peiye Lavinia, presidente dell’Associazione culturale Orfeo, alla quale appartengono gli studenti cinesi aggrediti nei giorni scorsi a Benevento in piazza Piano di Corte. Nel corso del colloquio il presidente Parente ha espresso la solidarietà dell’associazione alla comunità cinese che risiede nel Sannio ed in particolare ai ragazzi vittime dell’aggressione, manifestando l’intenzione di costituirsi parte civile nel procedimento penale che è stato avviato dalla Procura della Repubblica, come pure di coinvolgere l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio, con il quale Simposio ha già avuto modo di interagire. “Repressione e dissuasione da fenomeni socialmente devianti devono procedere di pari passo – ha commentato Parente – ed in questo senso c’è bisogno di un’opera di formazione che parta dalle scuole, con l’obiettivo non solo di promuovere i diritti umani, ma di declinare la cittadinanza attiva attraverso la cultura dell’accoglienza e della solidarietà. Che deve assumere dignità di materia scolastica da insegnare alle nuove generazioni. Purtroppo l’aggressione di cui sono state vittime i giovani cinesi – prosegue Parente – si inquadra in un contesto che vede anche altri piccoli episodi e comportamenti, meno eclatanti ma comunque preoccupanti, che ci vengono segnalati da alcuni dei 370 iscritti alla nostra associazione. Bisogna quindi lavorare e mantenere alta la soglia dell’attenzione”. Preoccupazione che è stata condivisa dalla presidente Zhao Peye, che ha ringraziato l’associazione Simposio ed in generale le istituzioni sannite che in questi giorni hanno espresso solidarietà verso la comunità cinese. Condivisa inoltre la necessità di un’opera di sensibilizzazione che parta dalle scuole, in vista della quale sarà possibile creare anche una sinergia fra le due associazioni nella direzione di una migliore mediazione culturale.

Tags: