domenica 1 Ottobre 2023 Accademia Olimpica di Scherma: ancora successi per Rossana Pasquino nel week end | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Accademia Olimpica di Scherma: ancora successi per Rossana Pasquino nel week end

22/05/2023
By

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno nello scorso fine settimana.

Ai Campionati italiani assoluti paralimpici di scherma che si sono svolti sabato 20 e domenica 21 maggio a Santa Venerina, la campionessa Rossana Pasquino, che si allena presso l’Accademia Olimpica, ha conquistato il titolo italiano nella sciabola. La schermitrice beneventana ha ottenuto anche una medaglia di argento nella spada.

Nella finale della spada, infatti, Pasquino ha ceduto il passo alla compagna della nazionale italiana Julia Markowska perdendo per una sola stoccata. La professoressa sannita si è rifatta nella finale di sciabola dove si è presa la rivincita contro Julia Markowska vincendo per 15-5.

Ai Campionati italiani paralimpici l’Accademia ha ottenuto risultati importanti anche con i due spadisti Salvatore De Falco e Luigi Fioretti che si sono classificati rispettivamente al quinto e al decimo posto mostrando grandi progressi in pedana.

In campo giovanile piazzamento importante per Federico Saviano che nello scorso fine settimana ha preso parte al Campionato Nazionale Gold Cadetti di Riccione classificandosi tra i primi venticinque di Italia.

L’Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno” continua a seminare successi grazie anche al fattivo lavoro dello staff tecnico composto dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.

Tags: