domenica 28 Maggio 2023 Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

31/03/2023
By

Benevento – Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova piattaforma Suap (Sportello unico attività produttive). A partire da questa data, pertanto, la trasmissione delle istanze e delle comunicazioni relative alle pratiche potrà avvenire solo attraverso la nuova piattaforma.

Per registrarsi al nuovo portale è necessario prima accedere con Spid e successivamente completare la registrazione; qualora si sia già registrati al Sued (Sportello unico per l’edilizia digitale), le credenziali risulteranno valide anche per il nuovo sportello Suap. Non saranno valide, invece, le credenziali utilizzate per il vecchio sportello SUAP.

Per l’accreditamento alla nuova piattaforma occorrerà compilare il format con i dati richiesti; scaricare il Contratto di Servizio proposto dal sistema, salvarlo sul proprio computer e firmarlo digitalmente; effettuare la scansione di un documento di identità in corso di validità in formato pdf-A da firmare digitalmente; allegare i documenti firmati digitalmente (Contratto di Servizio e Documento di Identità) ed inviare.

Dopo la richiesta di accredito, una mail  di posta certificata comunicherà l’avvenuta validazione e l’abilitazione all’accesso da parte del Comune attraverso SPID.
Le richieste già presentate potranno essere seguite fino alla chiusura dell’istruttoria secondo le attuali modalità vigenti.

Tags: