domenica 28 Maggio 2023 Il 27 Aprile il “Chinese Day” promosso dalla Scuola Primaria Bilingue | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il 27 Aprile il “Chinese Day” promosso dalla Scuola Primaria Bilingue

31/03/2023
By

La Scuola Primaria Bilingue del capoluogo sannita promuove per il 27 Aprile 2023, con inizio alle 9.30, il “Chinese Day”.

Lo comunica il Dirigente Scolastico dell’Istituto di via Marco da Benevento, prof. Giuseppe Ciampa, che sta curando la definizione del Programma e del Cerimoniale.

L’evento del 27 aprile, come ha spiegato il Dirigente, è l’occasione per consentire ai bambini e alle bambine della Bilingue di Benevento di dimostrare con alcune performance multidisciplinari le competenze acquisite nel corso degli studi; ma anche per sviluppare una riflessione a tutto tondo sul valore aggiunto che l’Istituto di via Marco da Benevento svolge ed ancora di più intende svolgere nel panorama dell’istruzione dell’obbligo sul territorio.

Il “Chinese Day”, che si articolerà in più momenti nell’arco della mattinata del 27 aprile, prevede la partecipazione attiva, e non solo formale, di eminenti personalità delle Istituzioni e della cultura. Hanno già annunciato ed assicurato la loro partecipazione il Consigliere Culturale e il Segretario del Dipartimento di Scienze dell’Ambasciata Cinese di Roma, la Direttrice di Beyond Education, il Consigliere regionale on.le Erasmo Mortaruolo.

Sono stati invitati il Sindaco di Benevento e la deputazione Provinciale. Il Cerimoniale completo e definitivamente sarà tempestivamente comunicato alla Stampa e al pubblico.

Fedele al suo motto “Sempre un passo avanti”, la Scuola Primaria Bilingue di Benevento, che è Scuola Parificata  dal 1986 e Scuola Paritaria dal 2000, rappresenta istituzionalmente un polo didattico di eccellenza per gli studenti consentendo loro l’accesso ai nuovi saperi, ai temi della sostenibilità ambientale, al multiculturalismo, all’internazionalismo, a quell’universo culturale e civile attivo al di fuori dei confini nazionali.

In un mondo interconnesso e globalizzato, la Scuola di via Marco da Benevento, cui sono iscritti studenti provenienti da un bacino territoriale extraprovinciale, garantisce ai bambini e alle bambine, grazie ad un Corpo insegnante qualificato e motivato, un ottimale approccio al mondo delle comunicazioni digitali e, grazie ad esso e per l’effetto delle tecnologie all’avanguardia, di enrare nel mondo delle Società emergenti dal punto di vista economico e sociale.

I bambini e le bambine apprendono agevolmente le lingue e, dunque, possono essere da subito indirizzati alla comprensione delle civiltà e dei Paesi che svolgono un ruolo di importanza strategica nello scacchiere internazionale.

La necessità di dialogare con questi Paesi offre ai più piccoli, da un lato, la possibilità di scoprire quegli universi culturali geograficamente lontani, ma che, nella realtà, interagiscono con il nostro Paese; e, dall’altro, concrete opportunità per costruirsi un futuro da protagonisti nel mondo delle professioni, dei commerci, dell’economia con all’acquisizione di una capacità di dialogo con le genti ed i popoli fuori confine.

Sulla scorta di tali impostazioni programmatiche, il prof. Ciampa accoglierà volentieri il prossimo 27 aprile i genitori, gli operatori del mondo della Scuola, i rappresentanti delle Istituzioni che intendono approfondire questi argomenti; valutare ed apprezzare il lavoro svolto quotidianamente dagli Studenti e dai Docenti della Scuola Primaria Bilingue in via Marco da Benevento; svolgere una riflessione comune su un modo diverso di intendere l’offerta formativa del nostro Paese in un mondo che cambia a velocità vertiginosa.

Tags: