mercoledì 31 Maggio 2023 Gemellaggio tra Benevento e la città francese di Benévént L’Abbaye: ecco il programma dell’evento | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Gemellaggio tra Benevento e la città francese di Benévént L’Abbaye: ecco il programma dell’evento

30/03/2023
By

Benevento – Sabato 1° aprile alle 10:30, presso il Teatro Comunale di corso Garibaldi, si terrà la cerimonia ufficiale per celebrare il gemellaggio tra Benevento e la città francese di Benévént L’Abbaye.

Il sindaco Clemente Mastella accoglierà una delegazione proveniente dalla Francia guidata dal suo omologo transalpino André Mavigner che sarà accompagnato amministratori municipali e da una delegazione dell’Università di Limoges.

Il gemellaggio celebra lo storico legame tra le due città che risale all’epoca altomedievale. Benévént L’Abbaye deve il suo nome proprio al capoluogo sannita, da dove giunse una reliquia di San Bartolomeo arrivata da Benevento, nel 1105, in un monastero che era stato fondato nel 1028. Da allora una storia di plurisecolari affinità tra cui anche quella tra il liquore Strega e  il francese ‘La Beneventine’  che hanno sapori praticamente identici.

Di seguito il programma ufficiale dell’evento:

venerdì 31 marzo
ore 18:30 – arrivo della Delegazione della Città di Benevent-l’Abbay

ore 19:00 – visita all’Arco di Traiano

ore 20:00 – visita al Teatro Romano

ore 21:00 – cena di benvenuto

sabato 1 aprile
ore 9:45 – Palazzo Mosti, saluto ufficiale del Sindaco di Benevento al Sindaco di Benèvent L’Abbaye

ore 10:30 – Teatro Comunale – Cerimonia Ufficiale di Gemellaggio alla presenza delle autorità civili, religiose e militari

ore 13:00 – visita al Complesso monumentale di Santa Sofia

ore 13:30 – pranzo

ore 16:00 – Museo Arcos, inaugurazione mostra

ore 19:00 – visita allo “SPAZIO STREGA”

ore 20:30 – apericena alla Fabbrica “Strega Alberti”

domenica 2 aprile
ore 10:00 – visita alla Chiesa di San Bartolomeo

ore 11:00 – messa al Duomo

ore 12:00 – partenza per Pietrelcina/accoglienza in Comune

ore 13:00 – pranzo in agriturismo

ore 15:30 – visita alla casa di Padre Pio

ore 21:00 – cena e commiato.