domenica 28 Maggio 2023 Lunedì 3 aprile presentazione del volume ‘Passeggiare al Musa’ | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Lunedì 3 aprile presentazione del volume ‘Passeggiare al Musa’

27/03/2023
By

Lunedì 3 aprile alle ore 16:00 presso il MUSA in contrada Piano Cappelle a Benevento ci sarà la presentazione del volume ‘Passeggiare al Musa’. Coordinerà l’incontro Antonio De Lucia, addetto stampa della Provincia di Benevento.

I saluti saranno affidati a Giuseppe Sauchella, Presidente Sannio Europa e i lavori saranno introdotti dal Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi. Discuteranno Roberto Costanzo, presidente Fondazione ‘Mario Vetrone’, Giuseppe Iannicelli, giornalista e Carmine Nardone presidente di ‘Futuridea’ e curatore del volume. Saranno presenti le associazioni di auto e motori d’epoca.

“Esprimo tanta soddisfazione per la collaborazione e il coordinamento che c’è stato tra Futuridea, Sannio Europa e Provincia di Benevento per la pubblicazione di questo volume e per il rilancio del MUSA – afferma il presidente Carmine Nardone -. Un museo della tecnica e del lavoro in agricoltura che guarda al recente passato e all’identità culturale del territorio sannita ma che deve essere proiettato in campo nazionale ed europeo”.

Tags: