lunedì 29 Maggio 2023 Conservatorio di Benevento Flc Cgil: Osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/22 | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Conservatorio di Benevento Flc Cgil: Osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/22

27/03/2023
By

“Con una comunicazione, inviata a tutto il personale del Conservatorio, il Direttore Amministrativo, dott. Zotti, il Direttore, M° Grassia e la Presidente, dott.ssa Meglio, fornivano l’informativa successiva dei compensi attribuiti a docenti e personale tecnico amministrativo in ottemperanza alle attività aggiuntive programmate, inserite nel contratto d’Istituto 2021/22 e svolte dal personale.

Secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigente l’informativa successiva “consiste nella trasmissione di dati ed elementi conoscitivi, da parte dell’amministrazione, ai soggetti sindacali”.

Ancora una volta prendiamo atto del fatto che i vertici dell’importante istituzione musicale sannita, inspiegabilmente, non rispettano il contenuto del contratto nazionale relativamente all’informativa successiva.

E ancora una volta ci vediamo costretti a segnalare, inoltre, che ci troviamo di fronte ad una disparità di trattamento tra lavoratori. Il Contratto Integrativo Nazionale prevede che la contrattazione integrativa d’istituto può attribuire specifiche indennità annue complessive, per importi non superiori a € 8.500 pro-capite per i Docenti e € 4.000 per il Personale tecnico-amministrativo.

Risulta invece che mentre le norme richiamate sono state applicate al personale Docente non è stato fatto lo stesso per il Personale tecnico-amministrativo, con l’aggravante già nota che i compensi dei docenti non sono stati pagati, mentre quelli del Personale tecnico-amministrativo e bibliotecario sono stati già riscossi.

Rileviamo ancora che, sempre per il Personale tecnico-amministrativo, il Contratto d’Istituto fissava dei limiti massimi per lo straordinario anche questi ampiamente superati da più lavoratori.

Abbiamo dovuto indirizzare ai Revisori dei Conti e alla Direzione Generale dell’AFAM una nota con la quale si evidenzia che tutte queste attività sono state svolte previa attribuzione di incarichi ricevuti dai vertici gestionali ed amministrativi dell’Istituzione, per cui sono attività i cui relativi compensi dovranno essere recuperati dal Conservatorio nel rispetto della normativa citata (CCNL, CIN, Contratto d’Istituto).

Resterà a quel punto, per i lavoratori che subiranno questa riduzione dei compensi dovuti per attività effettivamente svolte, la necessità di intraprendere un’azione risarcitoria, per la quale la scrivente O.S. si impegna ad offrire assistenza legale a tutti coloro che intenderanno perseguirla”.

– così la Cgil in una nota sui compensi erogati a docenti e personale tecnico amministrativo per le attività aggiuntive programmate inserite nel contratto d’Istituto 2021-22 del Conservatorio e svolte dal personale –

Tags: