domenica 28 Maggio 2023 La Nazionale Italiana Cuochi all’Istituto Alberghiero Le Streghe di Benevento | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

La Nazionale Italiana Cuochi all’Istituto Alberghiero Le Streghe di Benevento

24/03/2023
By

L’istituto Alberghiero Le Streghe di Benevento ha ospitato nell’aula Magna la Nazionale Italiana Cuochi in una tappa del progetto “NIC in School”.

Il progetto, che si colloca all’interno delle attività di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) dell’Istituto, ha l’obiettivo di collegare l’associazione Nazionale Italiana Cuochi (NIC) al mondo della formazione offrendo agli studenti un’opportunità per apprendere dai protagonisti delle competizioni culinarie internazionali metodologie, tecniche di preparazione e focus sugli errori ricorrenti.

Durante l’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento, sono stati affrontati diversi temi come la sostenibilità, l’etica professionale e l’igiene. Ampio spazio è stato dedicato alla spiegazione di strategie idonee per la preparazione alle gare enogastronomiche e alla formazione.

La lezione è stata suddivisa in due parti. Lo chef Lorenzo Lacriola ha dapprima intrattenuto i ragazzi in un momento di formazione e poi si è esibito in uno show cooking durante il quale sono stati preparati dei piatti con il supporto di una delegazione di studenti delle classi terze e quarte dell’Istituto.

La vice preside prof. Rosalba Tesauro ha ringraziato il presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento, Rocco Festa, per l’opportunità data agli studenti di approfondire le dinamiche legate alle competizioni e di capire che mettersi in gioco può essere fonte di crescita e apprendimento soprattutto in un istituto che sposa a pieno l’importanza di coltivare eccellenze attraverso la partecipazione a gare regionali e nazionali.

Tags: