lunedì 25 Settembre 2023 Sicurezza delle strutture sanitarie. Posti Fissi di Polizia presso l’Ospedale “San Pio” e l’Ospedale “Fatebenefratelli” | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza

Assemblea Nazionale dell'ANPCI in provincia di Cuneo con la presenza del ministro Picheto Fratin

Si è tenuta nei comuni della Provincia di Cuneo, riuniti ...

Controlli del territorio: Eseguite sanzioni, fermi, perquisizioni, ritiri patente e segnalazioni

Dieci equipaggi automontati composti da venti militari dipendenti dalla Compagnia ...

Accademia O.B. di Scherma: Di Domenico ha rappresentato la Campania in campo nazionale

Grande soddisfazione per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio ...

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Sicurezza delle strutture sanitarie. Posti Fissi di Polizia presso l’Ospedale “San Pio” e l’Ospedale “Fatebenefratelli”

17/03/2023
By

Benevento – Rafforzare la cornice di sicurezza delle strutture sanitarie, calibrandola sulla specificità del contesto provinciale, nell’ottica della tutela delle persone che vi lavorano nonché del diritto dei cittadini alla salute e all’assistenza sociale, in applicazione delle direttive del Ministro dell’Interno.

Questo il tema all’ordine del giorno della odierna Riunione di Coordinamento delle Forze di Polizia presieduta dal Prefetto, dr. Carlo Torlontano, alla presenza del Questore, dr. Edgardo Giobbi, del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, col. Enrico Calandro e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Eugenio Bua.

Nella circostanza, a seguito di quanto preventivamente concordato in sede di Riunione di Coordinamento delle Forze di Polizia, si è preso atto del ripristino da parte del Questore dei Posti fissi di Polizia presso l’Ospedale San Pio e l’Ospedale Fatebenefratelli nella città capoluogo con la predisposizione, presso la Sala Operativa della Questura, di una linea telefonica diretta punto-punto, che può essere utilizzata in modo continuativo dal personale medico in servizio presso il Pronto Soccorso dei due Ospedali, preventivamente autorizzato dalle rispettive Direzioni Generali, per comunicare, in via prioritaria, eventuali emergenze che richiedano l’intervento in urgenza di pattuglie anche negli orari in cui non sarà possibile garantire la presenza di operatori presso i due posti di polizia.

Ad integrazione delle attività di vigilanza e controllo sopra descritte, è stato segnalato ai Direttori Generali dei due nosocomi l’opportunità di prevedere anche la installazione di un impianto di videosorveglianza all’interno delle aree più a rischio dei reparti di Pronto Soccorso, con immagini visionabili in diretta dagli operatori della Sala Operativa della Questura.

Ciò con l’obiettivo di garantire un monitoraggio continuo delle aree del Pronto Soccorso ed una sostanziale diminuzione dei tempi di intervento delle Forze dell’Ordine, a garanzia della sicurezza del personale sanitario.

Nel Consesso odierno è stata, inoltre, concordata la sensibilizzazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio in alcuni Comuni della provincia interessati da recenti episodi di microcriminalità.

Tags: