lunedì 25 Settembre 2023 Disordini a Napoli e a Fiumicino. Il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ringrazia le Forze dell’Ordine | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza
Pd. Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd. Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

A Spasso con Cult, domani 26 settembre la presentazione

A Spasso con Cult, il viaggio alla scoperta della cultura ...

Nuovo Anno Pastorale, l’invito dell’Arcivescovo Monsignor Felice Accrocca

Nuovo Anno Pastorale, l'invito dell'Arcivescovo Monsignor Felice Accrocca

"Carissimi,domenica prossima daremo inizio, tutti insieme, al nuovo Anno Pastorale ...

Stampa articolo Stampa articolo

Disordini a Napoli e a Fiumicino. Il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ringrazia le Forze dell’Ordine

17/03/2023
By

“Al termine di due giorni di straordinario impegno, desidero esprimere grande apprezzamento e gratitudine alle Forze dell’ordine che hanno saputo fronteggiare, sia nel capoluogo partenopeo che all’aeroporto di Fiumicino, situazioni di grande complessità e pericolosità” ha dichiarato il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi.

“Solo grazie alla consueta competenza, all’equilibrio e alla concretezza del personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, coordinati dalle autorità di pubblica sicurezza, si sono evitati danni più gravi a persone e cose, che la deprecabile violenza di alcuni gruppi di teppisti avrebbe potuto causare.

Agli agenti rimasti feriti va la mia solidarietà e la mia vicinanza.

Sempre più spesso ricadono sulle loro spalle le conseguenze delle preoccupanti evoluzioni a cui, anche in campo internazionale, stiamo assistendo nel mondo delle frange estreme delle tifoserie.

Questo impone, a tutti i soggetti e le organizzazioni interessate, una rinnovata riflessione sugli strumenti da mettere in campo per evitare il ripetersi di simili episodi” ha concluso il titolare del Viminale.

Tags: