lunedì 29 Maggio 2023 Culture e Letture aps: al via il percorso di lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Decoro della città, PD: Ed è questo il modello Sannio a cui aspira l’amministrazione targata Mastella ?
In evidenza

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto la 19ª ...

Al via la 38esima edizione del Trofeo Shalom.

Benevento. Ai nastri di partenza il 38° Trofeo Shalom "Tabacchi ...

Stampa articolo Stampa articolo

Culture e Letture aps: al via il percorso di lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni

13/03/2023
By

I bambini e le bambine dei laboratori di lettura “C’era una volta in libreria” incontrano Maria Scarinzi autrice di “Fantàsia, la storia di Benevento si fa racconto” candidato al Premio Strega Ragazzi

“𝐂’𝐞𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚” è un percorso di lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni attivo presso la libreria Barbarossa di Benevento a cura di Tiziana Iannelli e Nadia Morelli, socie di Culture e Letture aps, associazione organizzatrice.

Mercoledì 15 marzo, alle 18:00, sempre presso la libreria Barbarossa gli incontri si arricchiranno di un 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, una vera e propria presentazione di libro, come quelle alle quali partecipano le mamme e i papà.

I nostri piccoli lettori e le nostre lettrici, infatti, si cimenteranno con la lettura di “𝐅𝐀𝐍𝐓𝐀’𝐒𝐈𝐀, 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯e𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨” di Maria Scarinzi, 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐠𝐚 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟑.
Per molti di loro sarà il primo incontro con l’autrice e decisamente il primo incontro con un libro candidato allo Strega.

L’i𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 è 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 anche per i non iscritti ai laboratori 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢.

Tags: