Area Archeologica Teatro Romano di Benevento. Martedì 14 marzo giornata nazionale del Paesaggio

“Per i geografi il paesaggio rappresenta, data una cornice di elementi naturali, la materializzazione nello spazio geografico dei processi storici, articolati secondo i meccanismi insediativi, le presenze culturali e artistiche, gli eventi di varia natura, l’evoluzione dei modi di produzione”. L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento ha subito nel suo tempo vita significative trasformazioni, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio il dott. Ferdinando Creta effettuerà due visite guidate (ore 9,30/10,30 – 11,30/12,30) finalizzate alla lettura di queste trasformazioni, soffermandosi in particolare sul paesaggio dell’area prima degli scavi e restauro del XX secolo.

La partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso al museo.

Info

Piazza Ponzio Telesino – 82100 Benevento

+39 0824 47213 |

drm-cam.teatrobenevento@cultura.gov.it

Orario: lun.-dom. 9.00-17.40 (ultimo ingresso ore 17.20).

Biglietti: intero € 2,00 – ridotto € 1,00 – gratuito (fino anni 18)

www.musei.campania.beniculturali.it

www.facebook.com/Area-Archeologica-del-Teatro-Romano-di-Benevento

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *