venerdì 31 Marzo 2023 la Comunità di Bagnara celebra la liturgia in memoria di San Biagio vescovo | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stellone si affida a Carfora e Pettinari per scardinare la difesa del Bari

Vigilia di una trasferta importante ma forse non decisiva  che ...

Il 27 Aprile il “Chinese Day” promosso dalla Scuola Primaria Bilingue

Il 27 Aprile il “Chinese Day” promosso dalla Scuola Primaria Bilingue

La Scuola Primaria Bilingue del capoluogo sannita promuove per il ...

Stampa articolo Stampa articolo

la Comunità di Bagnara celebra la liturgia in memoria di San Biagio vescovo

31/01/2023
By

La Comunità di Bagnara, piccolo borgo di Sant’Angelo a Cupolo, guidata dal parroco don Antonio Bonavita si appresta a celebrare venerdì 3 febbraio la memoria liturgica di San Biagio vescovo e martire, venerato non solo dalla comunità ma anche dai paesi limitrofi per essere invocato come protettore della gola.

Quest’anno il programma religioso prevede, nella giornata di venerdì, la celebrazione delle Sante Messe alle ore 8.30 e 9.30. Alle ore 11, invece, è prevista la solenne celebrazione Eucaristica e al termine si svolgerà la solenne processione del Simulacro del Santo per le strade del borgo. Nel pomeriggio Sante Messe alle 16:30, 17:30 e 18:30. Alle 19:30, si terrà la Solenne celebrazione Eucaristica con il rito della Cresima.

Durante la mattinata del 3 febbraio è previsto l’arrivo della banda musicale “Concerto Bandistico Giuseppe Verdi” di Montesarchio che allieterà le strade del paese. In serata si svolgerà lo spettacolo musicale a cura del gruppo folk “Figli di Puglia”. A chiudere la giornata, dedicata al Santo Patrono, sarà uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta Ronca Carmela di Pietrastornina.