venerdì 24 Marzo 2023 Benevento. Il consiglio comunale approva a maggioranza la delibera dell’EIC | infosannionews.it venerdì 24 Marzo 2023

  • Fondi Regionali. Oltre 9 milioni alla Provincia per la Fondo Valle Isclero
Smooth Slider

Confindustria e Asl ripropongono il progetto di Promozione della Campagna di Prevenzione Oncologica

Confindustria ed ASL ripropongono il modello di sinergia pubblico-privatonel campo ...

Il 30 marzo l'annuncio dei dodici libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega

Giovedì 30 marzo, alle ore 11.30, si terrà la conferenza ...

Uova di Pasqua Ail: a marzo torna l'appuntamento con la solidarietà

Le Uova di Pasqua AIL Benevento ODV Sezione “Stefania Mottola”Il ...

L'Istituto Superiore G.Alberti di Benevento partecipa alle Goiornate FAI di Primavera

Giornate FAI di primavera. L'evento avra' inizio presso il Palazzo ...

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Benevento - Il sindaco Clemente Mastella ha incontrato stamane una ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento. Il consiglio comunale approva a maggioranza la delibera dell’EIC

31/01/2023
By

L’ Affidamento  del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Distrettuale Sannita –  con adesione al deliberato EIC 69/2022 ed approvazione dello statuto della società mista “Sannio Acque Srl” è stato approvato questa mattina dal Consiglio Comunale al termine di una seduta alquanto infuocata con dure polemiche e minacce di querele. Lo scontro maggiore si è avuto tra il Sindaco Mastella e Luigi Diego Perifano, leader dell’opposizione con scambi di accuse piuttosto pesanti sulle quali però la forza numerica della maggioranza ha avuto la meglio. Anche Rosetta De Stasio ha avuto da ridire ed ha abbandonato l’aula dopo la bocciatura di una sua pregiudiziale.

“Questa proposta di delibera non è mai stata sottoposta ad alcuna forma di consultazione pubblica. E’ mancato un dibattito pubblico” ha anche accusato Perifano. “Mi sembra di stare in un tribunale e non in un organo politico. Stiamo solo adempiendo una ingiunzione della Regione Campania” è stata la risposta del sindaco Mastella.

“Si tratta di società mista pubblica privata, il 20 gennaio scorso scadeva una diffida da parte della Regione Campania per un rischio commissariamento” ha chiarito l’assessore Pasquariello.  “Ci dovremmo sentire mortificati a dover votare con questa fretta solo per il Pnrr. La fretta ha fatto commettere una serie di errori che dimostrano improvvisazione” è stata la risposta di Angelo Moretti. A rincarare la dose ci ha pensato Giovanna Megna che ha aggiunto  “Alla delibera manca una parte e non se ne è accorto nessuno, tutta colpa della fretta. Peraltro tutto questo avvantaggerà i privati”.

Dopo l’intervento di altri consiglieri e la chiusura di De Pierro, “Noi proporremo un’unica tariffa in Campania per la gestione del servizio integrato. La legge regionale è chiarissima, ha diviso gli ambiti in distretti”, si è passati alla votazione che, come detto, con 21 voti favorevoli contro 7 ha approvato la delibera.

Tags: