giovedì 23 Marzo 2023 “In Guardia, si legge”: lectio magistralis dello scrittore Angelo Salvione | infosannionews.it giovedì 23 Marzo 2023

  • Fondi Regionali. Oltre 9 milioni alla Provincia per la Fondo Valle Isclero
Smooth Slider

Confindustria e Asl ripropongono il progetto di Promozione della Campagna di Prevenzione Oncologica

Confindustria ed ASL ripropongono il modello di sinergia pubblico-privatonel campo ...

Il 30 marzo l'annuncio dei dodici libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega

Giovedì 30 marzo, alle ore 11.30, si terrà la conferenza ...

Uova di Pasqua Ail: a marzo torna l'appuntamento con la solidarietà

Le Uova di Pasqua AIL Benevento ODV Sezione “Stefania Mottola”Il ...

L'Istituto Superiore G.Alberti di Benevento partecipa alle Goiornate FAI di Primavera

Giornate FAI di primavera. L'evento avra' inizio presso il Palazzo ...

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Benevento - Il sindaco Clemente Mastella ha incontrato stamane una ...

Stampa articolo Stampa articolo

“In Guardia, si legge”: lectio magistralis dello scrittore Angelo Salvione

30/01/2023
By

Terzo appuntamento della rassegna letteraria “In Guardia, si legge “.


Nella moderna location dell’Hug – hub di Guardia Sanframondi lo scrittore, autore de “La quinta Stagione… e altri racconti ” (Edizioni 2000diciassette) ha tenuto con il fiato sospeso studenti e spettatori dell’evento culturale con un interessantissimo excursus sulla forma letteraria del racconto breve, sulle varie tecniche di scrittura, di lettura e sulla letteratura mondiale con un’attenta panoramica sui grandi nomi da Ernest Hemingway a Francis Scott Fitzgerald.

Accompagnato in questo viaggio letterario dalla dott.ssa Marianna Scarpati che ha evidenziato nella forma del racconto breve le similitudini con il famoso epigramma latino e definendo il momento finale di ogni racconto pari ad un vero e proprio “coup de theatre”
Narratrice della serata la scrittrice ed esperta di comunicazione Teresa Morone.
Grande la  partecipazione dei ragazzi e dei docenti.
I saluti istituzionali sono stati affidati all’assessore Elda Chiara Del Vecchio e al responsabile Filippo Del Vecchio. Dal pubblico è intervenuto l’ex sindaco Floriano Panza, che ha ribadito l’importanza della lettura e della cultura, trasmessa da persone di spessore, come lo scrittore Angelo Salvione. La parte tecnica della serata è stata curata da Luigi Morone, Gub srl.

Angelo Salvione è uno scrittore e  docente. E’ ambasciatore in Italia della cultura sannita, il suo libro “La quinta Stagione… e altri racconti ” è stato recensito da “Repubblica” ed è nella categoria best seller su Amazon.

La kermesse letteraria “In Guardia, si legge!” è organizzata dal Mandorlo ODV mediante il suo responsabile Filippo Del Vecchio, in sinergia con l’amministrazione comunale di Guardia Sanframondi e la casa editrice “Edizioni 2000diciassette” nella persona della presidente Maria Pia Selvaggio che ne ha curato contenuti e autori prevedendo di donare i libri presentati nelle varie serate all’IIS Galilei-Vetrone polo scolastico di Guardia Sanframondi. Sponsor dell’evento La Guardiense e Gub.

Appuntamento il 3 febbraio con lo scrittore Mario Colangelo autore de “Lo scialle e il velo”.

Tags: