mercoledì 29 Marzo 2023 Il Comune di Benevento ha aderito alla campagna “Stop alle bombe sui civili” | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il Comune di Benevento ha aderito alla campagna “Stop alle bombe sui civili”

26/01/2023
By

Il Comune di Benevento ha aderito alla campagna “Stop alle bombe sui civili”, promossa dall’ANCI e dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e diretta a sensibilizzare la collettività sulle drammatiche conseguenze di guerre e conflitti armati sui civili. Pertanto, mercoledì 1° febbraio, in occasione della “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 verrà illuminato di blu l’Arco di Traiano per ricordare il dramma delle vittime civili della guerra tra Russia e Ucraina e di quelle in corso in ogni parte del mondo, che sempre più spesso si combattono nelle città e nei centri abitati. “Abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa promossa da ANCI e ANVCG – spiega il sindaco Clemente Mastella – perché riteniamo che sia fondamentale conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e promuovere, secondo i principi dell’articolo 11 della Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra. Tra l’altro, la “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo” coinciderà con l’80° anniversario dall’inizio della Guerra di Liberazione, che per la popolazione italiana ha segnato anche l’inizio del periodo più duro del secondo conflitto mondiale, con migliaia di vittime tra i civili in tante città, compresa Benevento, dove perirono oltre 2.000 persone”.

Tags: