lunedì 25 Settembre 2023 Ancora una sconfitta per il Benevento rimediata al 94°. Benevento 1 Genoa 2 | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza

Assemblea Nazionale dell'ANPCI in provincia di Cuneo con la presenza del ministro Picheto Fratin

Si è tenuta nei comuni della Provincia di Cuneo, riuniti ...

Controlli del territorio: Eseguite sanzioni, fermi, perquisizioni, ritiri patente e segnalazioni

Dieci equipaggi automontati composti da venti militari dipendenti dalla Compagnia ...

Accademia O.B. di Scherma: Di Domenico ha rappresentato la Campania in campo nazionale

Grande soddisfazione per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio ...

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Ancora una sconfitta per il Benevento rimediata al 94°. Benevento 1 Genoa 2

21/01/2023
By

Squadra senza testa e senza cuore, allenatore senza attributi altra sconfitta per il Benevento. Con questa squadra si va verso la retrocessione.

Foto Mario Pietronigro

Benevento Calcio : Paleari, Capellini, Pastina, Veseli, El Kaouakibi, Karic, Acampora, Schiattarella, Improta, Ciano, Forte. A disposizione : Manfredini, Kubica, Tello, Farias, Thiam Pape, La Gumina, Viviani, Simy, Basit, Perlingieri, Veltri, Koutsoupias. All. Fabio Cannavaro

Genoa FC : Martinez; Ilsanker, Vogliacco, Dragusin; Sabelli, Frendrup, Badelj, Gudmundsson, Criscito; Aramu, Coda. A disposizione : Semper, Czyborra, Strootman, Jagiello, Sturaro, Matturro, Lipani, Hefti, Yalcin, Puscas, Boci, Galdames. All. Alberto Gilardino

Arbitro : Sig. Serra Marco di Torino

Match difficile questo di oggi per il Benevento al Vigorito contro una squadra blasonata come il Genoa e contro una protesta non più silente ma che è deflagrata nella giornata di ieri con striscioni in città e sciopero dei tifosi che  restano fuori lo stadio durante il primo tempo. Partono bene i giallorossi che si riversano nell’area rossoblu e prima ammonizione della partita al 1° minuto per il genoano Ilsanker. Intensità di gioco per il Benevento che riesce a costringere il grifone nella propria metà campo con veloci inserimenti dalle seconde linee che mettono in apprensione la difesa ospite. Angolo di Aramu al 10° con parabola diretta in porta che obbliga Paleari ad un intervento di non ordinaria amministrazione. Break del Genoa all’11° con palla data da Gudmundsson in corridoio al centro dell’area per l’ex Coda che incrocia un rasoterra ed infila Paleari. Benevento 0 Genoa 1. Giallo anche per un giallorosso, segnatamente Forte, al 14° per proteste. Al 18° Coda rifinisce per Aramu il cui tiro è deviato da Capellini. Risponde al 19° El Kaouakibi con un tiro appena dentro l’area  con la palla che esce di poco. Ancora Coda al 19° ma il suo rasoterra sfiora il palo. Stessa sorte per un colpo di tacco davanti a Paleari di Aramu al 22°. Al 30° Coda approfitta di una entrata sbagliata di Veseli e prende palla entra in area poi da a Gudmundsson che dal limite centra il palo interno con la palla che va verso l’altro palo e fortunatamente esce dallo specchio della porta. Al 36° è nuovamente El Kaouakibi a provarci da fuori con palla alta. Al 42° lancio di Sabelli per Coda che prova il tiro a giro con palla di poco fuori. Un minuto dopo cross in area per Forte nell’area piccola che non ci arriva ed in scivolata un difensore rossoblu libera.  Si giunge al 45° e l’arbitro concede un minuto di recupero prima di mandare le squadre negli spogliatoi.

Tornano in campo le squadre e nel Benevento sono in campo Tello per Karic e Simy per Ciano. Subito nei primi 5 minuti due cartellini gialli: per Tello del Benevento e Sabelli del Genoa. Altro giallo al 9°, ne fa le spese Improta che ferma da dietro Sabelli. Al 12° il Benevento pareggia: cross di Improta respinge la difesa e Tello dal limite infila Martinez sotto la traversa. Al 18° primi cambi nel Genoa: esce Gudmundsson ed entra Sturaro: esce Badelj ed entra Strottman. Al 22° invece nel Benevento esce Schiattarella ed entra Viviani e al 24° negli ospiti  esce Coda ed entra Puscas. Giallo anche per Sturaro al 26° per fallo su Acampora. Altri cambi nei giallorossi al 32° con Forte che esce ed entra La Gumina mentre nel grifone esce Vogliacco ed Aramu ed entrano Matturro e Yalcin. Errore a centrocampo del El Kaouakibi ed il Genoa lancia Puscas che mette al centro e in buona posizione Frendrup di testa spedisce di poco alto. Risponde il Benevento con un lancio in area per Tello che dal fondo mette al centro, la difesa alza la palla e La Gumina tenta una rovesciata con la palla che colpita a metà  finisce fuori. Si giunge al 90° e l’arbitro concede 4 minuti di recupero. Al 93° Improta sbaglia il rilancio su Sabelli che mette al centro e sul secondo palo Puscas infila Paleari. Benevento 1 Genoa 2. Il Benevento si fa così beffare ancora una volta ed è notte fonda.

Tags: