sabato 25 Marzo 2023 Incontri al Fatebenefratelli: “La medicina rigenerativa in ortopedia. Nuove frontiere” | infosannionews.it sabato 25 Marzo 2023

  • Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC
Smooth Slider

Corona : Le buche del campo da Golf per piantare broccoli.

Scrive Gabriele Corona : "I proponenti di “Tierra Samnium Golf ...

Il Presidente De Caro visita l’azienda Minicozzi: “Un esempio da imitare”.

“Agricoltura italiana sotto attacco in Europa? E’ francamente un atteggiamento ...

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Ieri, venerdì 24 Marzo, la segreteria del Partito Democratico di ...

Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a Benevento

"Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a ...

Istituto Alberti: Seminario del prof. Panarese su Il ruolo del medico legale nelle indagini di P.G.

L’Aula Magna dell’IIS “G. Alberti” di Benevento ha avuto il ...

9° Festival Filosofico del Sannio: martedi 28 Marzo lectio Magistralis di Gherardo Colombo

Martedi 28 Marzo 2023, alle ore 15,00, presso il teatro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Incontri al Fatebenefratelli: “La medicina rigenerativa in ortopedia. Nuove frontiere”

19/01/2023
By

Sabato 21 Gennaio, alle ore 9.00, la Sala Conferenze dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, nell’ambito dell’iniziativa “Incontri al Fatebenefratelli”, ospiterà un interessante convegno sul tema “La Medicina rigenerativa in ortopedia: nuove frontiere”.

Riparare e sostituire sono stati i verbi usati maggiormente in ortopedia  negli ultimi 30 anni – ha dichiarato il Dott. Salvatore D’Auria – responsabile scientifico e primario dell’U.O. di Ortopedia del FBF di Benevento, ai quali oggi possiamo aggiungere anche il verbo rigenerare che nel suo significato intrinseco vuol dire  ricostruire,  o meglio formare di nuovo.

Un’ articolazione ed un tendine malato possono giovarsi della “Medicina Rigenerativa”, anzi, delle cellule staminali, per ritornare allo stato precedente al trauma o all’usura.

E’ chiaro che l’arma più incisiva resta quella chirurgica, ma ripristinare una situazione di benessere e ritardare, quindi, l’atto chirurgico consentono al paziente e al chirurgo di guadagnare tempo.

Come sempre le novità inducono ad essere scettici ed increduli, ed è per questo che è stato organizzato l’incontro di sabato prossimo.

Fare il punto sulla situazione, chiarire le indicazioni e scegliere il paziente giusto,  determinano  il risultato eccellente. Nulla potrà sicuramente  sostituire ciò che la natura ci ha concesso, ma possiamo avvicinarci il più possibile ad essa.

L’incontro con i colleghi di medicina generale, fisiatri, medici sportivi, infermieri, ci consentirà di allargare gli orizzonti di tutti nelle indicazioni e nelle scelte.

Anche stavolta, come sempre, – ha concluso il dott. Salvatore D’Auria – le Direzioni Sanitaria ed Amministrativa, insieme al Padre Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, hanno accolto con entusiasmo il nuovo percorso, che rappresenta solo l’inizio  di una serie di incontri specifici sul tema.

Tags: