La sannita D’Agostino attualmente a Salerno, nominata Prefetto di Biella.

La sannita D’Agostino originaria di Airola, residente con la famiglia  a Benevento, che al momento ricopriva l’incarico di vice Prefetto vicario presso la Prefettura di Salerno, è stata nominata Prefetto di Biella.

La dottoressa Silvana D’Agostino, dopo il lavoro svolto in Campania come Vice Prefetto a Salerno, commissario prefettizio ad Ariano Irpino nella durissima fase covid, come da proposta e indicazione del Ministro degli Interni Piantedosi, ha quindi raggiunto un altro prestigioso traguardo professionale.

Nata a Napoli nel 1963, laureata in Giurisprudenza e Scienze Politiche, entra nell’amministrazione civile dell’interno nel 1990 presso le Prefetture di Benevento, Lecce, Campobasso ed Avellino per poi essere nominata Viceprefetto Vicario della Prefettura di Teramo nel 2014 e di Avellino nel 2017. Numerosi sono poi gli incariche ricopertinella sua carriera da presidente di commissioni elettorali, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, in materia di esplodenti, a commissioni concorsuali presso gli Enti Locali e come commissario ad acta. Senza dimenticare il ruolo di  commissario prefettizio e straordinario dei comuni di Reino, Molinara, Campolattaro, Paolisi, S. Agata dei Goti, Fragneto L’Abate, Cusano Mutri, Castelvetere, Calvi, Arpaise, Pannarano, Apollosa, Santa Croce del Sannio, Paduli, Pietracupa, Forino, Lauro, Paternopoli, Pietracamela e Ariano Irpino.

Da Domenico Matera è giunto il seguente messaggio : “Esprimo i più fervidi auguri e allo stesso tempo rivolgo vivi complimenti alla dottoressa Silvana D’Agostino, viceprefetto presso il Palazzo di Governo di Salerno, che nella giornata odierna è stata nominata Prefetto e contestualmente assegnata a Biella dal Consiglio dei Ministri come da proposta del Ministro degli Interni Piantedosi. È motivo di estremo orgoglio per tutta la Valle Caudina ed il Sannio intero – la dottoressa D’Agostino è originaria di Airola – prendere atto di tali successi di una conterranea”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *