martedì 28 Marzo 2023 Open Day – Progetto “Mani fredde” l’iniziativa presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

Presso l'Auditorium San Bernardino di Morcone la presentazione del libro di Antonio De Lucia

L’Associazione Morcone Nostra con il periodico “La Cittadella” hanno presentato ...

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Open Day – Progetto “Mani fredde” l’iniziativa presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio

20/12/2022
By

Prevenzione e Diagnosi precoce, Sensibilizzazione ed Informazione alla popolazione sul Fenomeno di Raynaud alla diagnosi di Connettivite. L’iniziativa nell’ambito del  “Progetto Mani Fredde”.

L’appuntamento è per Giovedi 22 dicembre, presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio. Presso la struttura  si eseguiranno visite specialistiche con eventuale video capillaroscopia, un esame non invasivo e indolore che valuta il fenomeno delle mani che cambiano colore.  Il fenomeno di Raynaud, infatti, oltre ad essere il segno precoce della malattia nel 90% dei pazienti sclerodermici, è presente anche nel 5% della popolazione sana come fenomeno funzionale di iper reattività al freddo che presenta un quadro capillaroscopico normale o aspecifico.  Questo tipo di esame, permette di individuare i pazienti da inserire nel percorso interdisciplinare per il completamento diagnostico.

“ Queste iniziative ci consentono non solo di sensibilizzare gli utenti alla prevenzione, ma anche di essere sempre più punto di riferimento per i cittadini a volte disorientati. Ci proponiamo di essere al passo con i tempi e con le nuove frontiere della medicina ” – afferma Maria Morgante, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento

L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che soffrono del Fenomeno di Raynaud, spesso segno iniziale di malattie autoimmuni.

Le visite saranno effettuate presso l’Ambulatorio di Reumatologia sito al piano terra del Padiglione Rummo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Le prenotazioni saranno effettuate mercoledi 21 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al seguente numero telefonico 0824/57783. A tutta l’utenza è fatto obbligo di indossare la mascherina per l’intera durata della permanenza in ospedale.

Tags: ,