mercoledì 29 Marzo 2023 Pietrelcina.Nomina componenti consulta delle donne. Cardone: “non vi è stata condivisione da parte dell’opposizione” | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Pietrelcina.Nomina componenti consulta delle donne. Cardone: “non vi è stata condivisione da parte dell’opposizione”

17/12/2022
By

Il sindaco costretto a rinviare ad altra seduta comunale tale adempimento. Nomina componenti del coordinamento consulta delle donne: la protesta della minoranza.

di Lino Santillo

Nei giorni scorsi nella sala consiliare del comune di Pietrelcina, a seguito della deliberazione consiliare che ha approvato il regolamento, si è insediata l’assemblea della consulta delle donne. Dopo una breve consultazione ed uno scrutinio tra le componenti, è stato eletto il comitato di coordinamento composto da: Angela Mastronardi, Adriana Zollo, Maria Grazia Mercurio, Stefania Glielmo, Daniela Tizzani, Angela Mercurio. Il Comitato ha successivamente eletto: Stefania Glielmo quale presidente della Consulta, Filomena Masone quale vicepresidente e Daniela Tizzani quale segretaria. La consulta delle donne come ha dichiarato l’assessore alle pari opportunità Filomena Masone.” È un organismo che nasce per dare maggiore impulso alle politiche sociali, educative e culturali della vita amministrativa del comune”. Il sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone e la Presidente del consiglio comunale Giuseppina Gilardi hanno formulato a tutte le donne della consulta “un sentito ringraziamento e l’augurio di buon lavoro confidando nella partecipazione attiva della consulta al fine di realizzare la salvaguardia e la valorizzazione delle donne sul territorio”. La presidente Stefania Glielmo ha commentato: “unitamente alle altre componenti del coordinamento, con la partecipazione dell’assemblea delle associate, ci impegneremo al fine di favorire la realizzazione delle pari opportunità in ambito educativo, formativo, culturale, supportare le fasce più deboli e promuovere eventi culturali e momenti di riflessione, anche in collaborazione con altre istituzioni e associazioni presenti nella provincia di Benevento”. Intanto, durante la riunione del consiglio comunale del 25 novembre 2022 l’assessore alle pari opportunità Filomena Masone, comunica  ai presenti  la nomina di tre  componenti del comitato esecutivo da parte del consiglio comunale nelle persone di: Assunta Girardi (imprenditrice); Maria Taurisano (medico); Maria Ricca (docente  e giornalista). L’assessore Masone fa presente che le tre donne hanno manifestato la loro disponibilità. Intanto, il consigliere di minoranza Andrea Cardone nel prendere la parola in merito alla costituzione della consulta delle donne e le posizioni espresse in merito, contesta la designazione dei nomi da parte dell’assessore, senza una preventiva condivisione. Rileva che, in tal modo non si riconosce al gruppo di minoranza la possibilità di concorrere alla designazione e che, pur riconoscendo l’alto profilo delle componenti proposte dall’assessore, è opportuno che nella consulta ci siano le donne di Pietrelcina. Dopo tale intervento, il sindaco Salvatore Mazzone rinvia al prossimo consiglio comunale la nomina dei componenti del coordinamento della consulta comunale delle donne.

Tags: