venerdì 31 Marzo 2023 Al Fatebenefratelli focus su: Strategie ed organizzazione per la profilassi anti virus respiratorio sinciziale (VRS) | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Gruppo Pd al Comune di Benevento : “Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un’immagine di città abbandonata”

Gruppo Pd al Comune di Benevento : Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un'immagine di città abbandonata

"Comprendiamo che per piazzale Venanzio Vari l'amministrazione comunale abbia in ...

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stampa articolo Stampa articolo

Al Fatebenefratelli focus su: Strategie ed organizzazione per la profilassi anti virus respiratorio sinciziale (VRS)

14/12/2022
By

Si terrà venerdì 16 dicembre alle ore 13.30, presso la Sala Congressi  dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù FATEBENEFRATELLI di Benevento, un gruppo di miglioramento  dal titolo “Strategie ed organizzazione  per la profilassi anti virus respiratorio sinciziale (VRS) stagione 2022-2023”.

Il VRS è l’agente etiologico più frequentemente  responsabile delle patologie respiratorie nei bambini con età inferiore ai due anni. Il periodo di massima diffusione del virus è compreso tra ottobre e marzo.

Il virus causa un numero impressionante di accessi negli ambulatori del pediatra di libera scelta , nei Pronto Soccorso pediatrici e rappresenta la  causa principale  di ospedalizzazione dei bambini con età inferiore all’anno di vita e nei neonati con fattori di rischio quali prematurità , cardiopatie e broncodisplasia.

“L’epidemia è ormai iniziata”, ha dichiarato il Dr.Raffaello Rabuano – Direttore della UOC di Pediatria/Neonatologia/UTIN del nosocomio beneventano. Discuteremo sulle  novità nella prevenzione, diagnosi e terapia di una malattia che incide pesantemente sulla spesa sanitaria nazionale. Per i neonati che rischiano di sviluppare una grave infezione da VRS abbiamo a disposizione un anticorpo monoclonale: il Palivizumab.

Si tratta di una chimera (cioè un anticorpo in parte murino ed in parte umano), prodotto con la tecnologia del DNA ricombinante e diretto verso un epitopo del sito antigenico A della proteina di fusione F del VRS.

L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire e migliorare le nostre conoscenze sulla terapia e la prevenzione della malattia da VRS “  ha aggiunto il dr. Rabuano .

Saranno presenti per l’occasione, oltre ai medici del reparto, il Rev. Padre Superiore  Fra Lorenzo Antonio Gamos o.h., il Direttore Sanitario dott.ssa Adriana Sorrentino, il Responsabile dell’Area Amministrativa e AA.GG. dott. Giovanni Carozza, le caposala del reparto di Neonatologia  Suor Mariagrazia e di Pediatria Suor Lucia.

Tags: