lunedì 29 Maggio 2023 Paduli e Sant’Arcangelo nella Comunità Montana, Abbate: “Come rappresentante del territorio io ci sono per dar loro voce” | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Decoro della città, PD: Ed è questo il modello Sannio a cui aspira l’amministrazione targata Mastella ?
In evidenza

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto la 19ª ...

Al via la 38esima edizione del Trofeo Shalom.

Benevento. Ai nastri di partenza il 38° Trofeo Shalom "Tabacchi ...

Stampa articolo Stampa articolo

Paduli e Sant’Arcangelo nella Comunità Montana, Abbate: “Come rappresentante del territorio io ci sono per dar loro voce”

21/11/2022
By

”Depositata presso il Consiglio regionale della Campania la proposta di Legge per l’inclusione nella Comunità Montana del Fortore dei comuni di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte. Un’iniziativa che ho deciso di sposare e sostenere dal primo momento”. A dichiararlo il consigliere regionale Luigi Abbate.

Per far si che i due centri sanniti possano entrare nella costituzione dell’ente montano è necessario modificare la legge regionale 30 settembre 2008, n. 12, in merito al ‘Nuovo Ordinamento e disciplina delle Comunità Montane’ che di fatto escludeva i due comuni poiché non completamente in linea con i requisiti necessari, come l’altitudine media e quella massima.

Da qui l’urgenza di un approfondimento, dal quale è emerso che sia Paduli che Sant’Arcangelo sono a vocazione in prevalenza montana e confinano con diversi comuni che fanno parte della Comunità Montana del Fortore. Elementi fondamentali all’annessione. In particolare Paduli confina con Apice, Buonalbergo e San Giorgio La Molara, mentre Sant’Arcangelo Trimonte con Apice e Buonalbergo. Due elementi importanti e determinanti per l’annessione.

A sostenere i lavori, la volontà dei rispettivi sindaci dei comuni interessati palesata attraverso note e delibere dei consigli comunali, alla quale si aggiunge la deliberazione del Consiglio generale della Comunità Montana del Fortore dello scorso mese di settembre.

La decisione finale spetta alla Regione, chiamata a decidere in merito al tema della riconfigurazione degli ambiti territoriali delle comunità montane. Come rappresentante del territorio io ci sono per dar loro voce”.

Tags: