domenica 10 Dicembre 2023 Il Prefetto Carlo Torlontano ha partecipato insieme alle Forze di Polizia e a Libera all’incontro “Far vivere la legalità” | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il Prefetto Carlo Torlontano ha partecipato insieme alle Forze di Polizia e a Libera all’incontro “Far vivere la legalità”

11/10/2022
By

Istituto “Don Peppino Diana” di Morcone – Testimonianza della sig.ra Tina Montinaro moglie di Antonio Montinaro capo scorta del giudice Giovanni Falcone.

Nella mattinata odierna 11 ottobre, il Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha partecipato, insieme ai vertici delle Forze di Polizia ed ai rappresentanti dell’associazione “Libera”,  all’incontro dal titolo “Far vivere la legalità”, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore ‘Don Peppino Diana’ di Morcone, in occasione del trentennale della strage di Capaci del 23 maggio 1992, ove persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.

All’incontro è intervenuta, con una personale testimonianza, la sig.ra Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro e Presidente dell’associazione “Quarto Savona 15”, che porta il nome dell’auto di scorta del giudice Falcone sulla quale viaggiavano i tre agenti deceduti nell’attentato.

Il Prefetto nel corso del dibattito, seguito alla testimonianza della sig.ra Montinaro, ha evidenziato: “l’importanza dello studio quale migliore risposta preventiva, da parte delle giovani generazioni, al crimine”, nonché “la centralità dell’analisi critica degli avvenimenti, aspetto prodromico alla comprensione dell’effettiva verità delle cose”.

Tags: