martedì 28 Marzo 2023 Nuovo Teatro Mulino Pacifico, la Solot propone un week end di spettacoli per grandi e piccini | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, la Solot propone un week end di spettacoli per grandi e piccini

11/10/2022
By

Venerdì 14 ottobre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il primo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione.

La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere (cabaret) e Mulino dei Piccoli (teatro ragazzi), prenderà il via, venerdì 14 ottobre, alle ore 20.30, proprio dalla prima categoria dedicata per l’appunto alla musica jazz, il cui consulente artistico è il Maestro Peppe Timbro.

Apertura affidata al concerto del noto sassofonista salernitano Daniele Scannapieco accompagnato da Francesco Marziani alla tastiera, Antonio Napolitano al basso e Massimo Del Pezzo alla batteria.

Scannapieco è una delle colonne portanti del Jazz a Salerno conosciuto in Italia e nel mondo e preso da esempio dalle giovani leve di musicisti. Ha vinto il prestigioso premio europeo “Djando d’or” ed il premio “Positano” come miglior musicista campano. Inoltre, per due anni consecutivi (2002 – 2003) è stato tra i primi classificati di Top Jazz della rivista Musica Jazz.

La partecipazione al concerto prevede un biglietto d’ingresso di € 12.

Domenica 16 ottobre, alle ore 18.00, per la sezione “Mulino dei Piccoli”, andrà invece in scena la Compagnia degli Sbuffi con “Pulcinella e la cassa magica Ovvero: Sua discesa all’inferno e vittoriosa risalita”, uno spettacolo di Aldo de Martino con Aldo de Martino e Lello Genovese. Fra colpi di scena, travestimenti, filtri magici, diavoli veri, e diavoli finti, si dipanerà una matassa complicatissima che vedrà Pulcinella scendere all’inferno come un eroe mitologico e trovarsi alla fine promesso sposo…di un uomo.

La visione dello spettacolo che prevede la presenza in scena di attori e burattini è consigliata per i bambini dai 5 anni di età in su e per le loro famiglie. Il costo del biglietto per grandi e piccini è di € 7.

Per info e prenotazioni relative ad entrambi gli eventi è possibile inviare un messaggio whatsapp al num. 3381457688 oppure telefonare al numero 0824/47037.

La rassegna è sostenuta dagli sponsor Massimo Rossi Assicurazioni, Punto Semplice Benevento e Caseificio La Baronia.

Tags: