lunedì 25 Settembre 2023 Mons. Accrocca scrive ai sarcedoti sulla collaborazione con i Carabinieri contro le truffe agli anziani | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza

Assemblea Nazionale dell'ANPCI in provincia di Cuneo con la presenza del ministro Picheto Fratin

Si è tenuta nei comuni della Provincia di Cuneo, riuniti ...

Controlli del territorio: Eseguite sanzioni, fermi, perquisizioni, ritiri patente e segnalazioni

Dieci equipaggi automontati composti da venti militari dipendenti dalla Compagnia ...

Accademia O.B. di Scherma: Di Domenico ha rappresentato la Campania in campo nazionale

Grande soddisfazione per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio ...

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Mons. Accrocca scrive ai sarcedoti sulla collaborazione con i Carabinieri contro le truffe agli anziani

22/09/2022
By

Il nuovo Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Benevento, Colonnello Enrico Calandro ha deciso di avviare una collaborazione con le parrocchie, d’accordo con l’arcivescovo mons. Felice Accrocca, per sensibilizzare tutti sul grave fenomeno delle truffe agli anziani. Questa la lettera scritta, in data 22 settembre 2022, dall’Arcivescovo di Benevento ed inviata a tutti i sacerdoti: “Carissimi Confratelli nel sacerdozio, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri sta conducendo una campagna di sensibilizzazione per contrastare i reati di truffa che continuamente vengono perpetrati soprattutto verso la popolazione anziana, che – anche a motivo di ciò – vive in continua, crescente apprensione. È emersa perciò l’esigenza di «integrare la quotidiana azione di prevenzione e di contrasto con una mirata opera di rassicurazione sociale, attraverso consigli pratici per evitare di rimanere vittime di truffe o essere coinvolti in situazioni pericolose». A tal proposito, l’Arma dei Carabinieri riconosce come sia già «stato sperimentato che dedicati momenti di contatto presso le comunità parrocchiali possono fornire risultati positivi, raggiungendo significative percentuali di popolazione anziana» (lettera del Comandante Provinciale, Colonnello Enrico Calandro, 15 settembre 2022). Nel comunicare a tutti voi l’iniziativa, vi chiedo – nei limiti del possibile – di prendere contatto con le forze dell’Arma per concordare appositi incontri con i Comandanti delle Compagnie e delle Stazioni dei Carabinieri site sui rispettivi territori (i Carabinieri potrebbero brevemente parlare alla gente al termine delle celebrazioni festive e poi incontrare anche le singole persone dopo la Messa). Tutti saluto con vivissima cordialità.” † Felice Accrocca

Tags: