lunedì 25 Settembre 2023 Sarno (M5S): «Risorse umane ed enoturismo rilanciano le aree interne» | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
In evidenza

Assemblea Nazionale dell'ANPCI in provincia di Cuneo con la presenza del ministro Picheto Fratin

Si è tenuta nei comuni della Provincia di Cuneo, riuniti ...

Controlli del territorio: Eseguite sanzioni, fermi, perquisizioni, ritiri patente e segnalazioni

Dieci equipaggi automontati composti da venti militari dipendenti dalla Compagnia ...

Accademia O.B. di Scherma: Di Domenico ha rappresentato la Campania in campo nazionale

Grande soddisfazione per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio ...

Pd. Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd. Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Sarno (M5S): «Risorse umane ed enoturismo rilanciano le aree interne»

22/09/2022
By

“Con la giusta mentalità possiamo dare un nuovo assetto all’economia del territorio. Tra le risorse di cui disponiamo, il vino è quella che ha le maggiori potenzialità”.

“Abbiamo la possibilità di creare un circuito economico virtuoso che non comprende solo la produzione e la vendita del prodotto – che pure trainano l’economia – ma anche il turismo. Le possibilità che si potrebbero aprire in questo caso sono infinite, in termini di occupazione qualificata e di indotto per le attività del territorio. Penso alle strade del vino lungo cui si  possono sviluppare aziende agricole e vitivinicole, cantine, enoteche, agriturismi e strutture di pernottamento. Penso alla manodopera intellettuale e fisica che verrebbe coinvolta in questi processi. E’ una possibilità incredibile ma bisogna avere il coraggio di avviare i giusti processi e il M5S su questo ha le idee chiare” – così interviene la candidata al Senato nel Collegio di Benevento e Avellino Maura Sarno (M5s), lanciando un tema della sua campagna elettorale – .

“La solita ricetta per il rilancio delle aree interne a base di fondi a pioggia e investitori – prosegue – evidentemente non funziona. In questi anni, abbiamo perso il conto delle aziende che hanno deciso di lasciare le nostre aree per delocalizzare la produzione in Paesi dove la manodopera costa di meno. Umiliando così centinaia di lavoratori, cui è stata improvvisamente tolta una fonte di reddito  e una prospettiva certa per il futuro. Dobbiamo evitare che questo accada ancora ma per farlo, è necessario davvero approcciare alle nostre risorse con una mentalità completamente nuova. Il vino è una risorsa che tra l’altro si colloca in un trend di interesse internazionale in forte crescita. Bisogna saper cavalcare quest’onda in maniera intelligente e fare del Sannio e dell’Irpinia un luogo di imprescindibile approdo per tutti gli esperti, estimatori, studiosi, produttori o semplici curiosi del mondo vinicolo.  Il coinvolgimento dei giovani, del mondo produttivo locale e di studiosi può fare del Sannio e dell’Irpinia la terra del vino, riconosciuta e riconoscibile ovunque”, conclude Sarno.

Tags: ,