Vinestate 2022. Nuove sfide del vigneto sannita, domani a Torrecuso convegno di Coldiretti

Wine marketing, green economy e innovazione. Sono i temi su cui domani, giovedì 1° settembre, si confronteranno gli ospiti del convegno organizzato da Coldiretti Benevento in occasione di Vinestate 2022, d’intesa con il Comune di Torrecuso e con il Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio. I relatori affronteranno le nuove sfide che attendono il “vigneto sannita”, chiamato ad una prova di maturità sui mercati interno e internazionale. L’appuntamento è alle ore 19:30 nella sala conferenze di Palazzo Cito, sede del municipio.

Aprono la tavola rotonda i saluti istituzionali di Angelino Iannella, sindaco del Comune di Torrecuso, e di Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento. Introduce l’analisi dei temi il presidente del Consorzio Tutela Vini Sannio, Libero Rillo.  Le relazioni tecniche sono affidate a Roberto Mazzei, coordinatore area economica Coldiretti Campania, Antonio De Cristofaro, docente Scienze e Tecnologie Agrarie all’Università Molise, Giuseppe Marotta, prorettore dell’Università degli Studi del Sannio, e Giuseppe Festa, direttore corso Wine Business all’Università di Salerno. Le conclusioni sono affidate a Nicola Caputo, assessore agricoltura Regione Campania, e Gennarino Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti. Modera l’incontro Nicola De Ieso, responsabile comunicazione di Coldiretti Campania.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *