giovedì 28 Settembre 2023 Alfredo Nazzaro (Azione): “congelate” le mie dimissioni da Presidente Provinciale di Azione e dal Partito | infosannionews.it giovedì 28 Settembre 2023
  • Rubano: (Forza Italia): "Oggi portiamo a casa un grande risultato per il 'De Liguori'. Le iniziative intraprese sono state utili”
In evidenza

Ponte. Il 29 e 30 Settembre al ‘The Hops’ torna l’Oktoberfest in salsa sannita

Siamo ormai nel clou dell’Oktoberfest di Monaco e non poteva ...

Il prossimo 5 Ottobre a Roma la serata Finale della Prima Edizione del Premio Strega Poesia

La prima edizione del Premio Strega Poesia – promosso da ...

XV edizione del Social Film Festival Artelesia.                                  Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

XV edizione del Social Film Festival Artelesia. Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

Questo il programma:Cinema Teatro San Marco dalle ore 9.00 alle ...

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione “Guida Sicura”, ...

Piazza Duomo, Sguera (Azione): “Nessuno può dirsi sorpreso, i problemi vanno affrontati e non rinviati”

“Un episodio emblematico. Quanto accaduto ieri in piazza Duomo restituisce ...

Stampa articolo Stampa articolo

Alfredo Nazzaro (Azione): “congelate” le mie dimissioni da Presidente Provinciale di Azione e dal Partito

09/08/2022
By

“In seguito ad un incontro con il segretario provinciale di Azione, avv.Vincenzo Sguera, in virtù delle mutate condizioni del quadro politico, abbiamo concordato di ritenere “congelate” le mie dimissioni da Presidente Provinciale di Azione e dal Partito, in attesa di verificare l’esito delle trattative per la costruzione di un polo liberal-democratico. La mia decisione era e resta legata alla necessità di costruire un contenitore LibDem in grado di continuare senza esitazioni il lavoro svolto dal governo Draghi; ribadire la collocazione atlantista dell’Italia; spendersi per il rafforzamento dell’integrazione europea, avendo come obiettivo un’Europa federale; ha tra nutre un sostegno pieno ed incondizionato all’Ucraina, vittima dell’aggressione russa anche attraverso l’invio di armi atte a difendersi. Tutto questo, a mio avviso, non poteva realizzarsi all’interno di una coalizione, peraltro a due velocità, nella quale parti non minoritarie anche del PD si erano espresse per il superamento dell’esperienza Draghi. In ogni caso, anche volendo prescindere dall’attuale esperienza di governo, è mia convinzione che sia necessario creare un terzo polo, in Italia, per rispondere alle istanze di tanti che non si sentono rappresentati dagli attuali schieramenti. Nella speranza che prevalga lo spirito unitario e che si vada verso la composizione di un’unica lista non ritengo, al momento, che sussistano le condizioni che mi avevano spinto a quella scelta, che non era di adesione ad un altro partito ma al processo di costruzione del polo LibDem. Resterebbero intatte, viceversa, tali condizioni, nel caso in cui dovessero prevalere spinte solipsistiche ed autonomiste”.

Tags: