Al via la Kermesse: Festa Europea della Musica in programma dal 17 al 21 Giugno
Di seguito ecco il programma della manifestazione:
VENERDl 17 GIUGNO
Teatro San Vittorino
Ore 21.00
M°Gianluca Giganti
Violoncelli in festa
SABATO 18 GIUGNO
Palazzo Collenea
Ore 19.00
M° Patrizia Di Martino
Recital le monde a besoin d’amour…
Sala Bonazzi
Ore 16.30
M° Paolo Vergari
Concerto per Pianoforte
Ore 17.30
M° Fabrizio lacoboni
Trumpet Chamber Music
Ore 18.30
Gli allievi incontrano il professore Giuseppe Di Giugno
Cortile Conservatorio
Ore 20.00
Dipartimento di nuove tecnologie
Concerto elettronica – Omaggio a Pasolini
Teatro San Vittorino
Ore 16.00
M° Rosa Montano Rassegna concertistica
Il pianista all’Opera
Ore 18.00
M° Carmelina Cirillo
Suoni e colori del ‘900
Piazza Roma
Ore 20.00
M° Roberto Spadoni
“Caro Aldo” (omaggio ad Aldo Bassi)
Teatro San Nicola
Ore 16.00
M° Natalia Ceaicovschi
Il Violino
Ore 18.00
M° Anna Pugliese
Viaggio in musica dal classicismo allo sfaldarsi del romanticismo
Ore 19.00
M° Lucia Antonacci
Le Arpe in concerto
Dalle 19.00 alle 21.00
Visita Palazzo Scolopi – Piazza Piano di Corte
DOMENICA 19 GIUGNO
Corso Garibaldi
Ore 12.00
M° Vincenzo D’Arcangelo
Symphonic Band Nicola Sala
Sala Bonazzi
Ore 16.00
M° Rosalba Novelli
La poesia nella musica di Liszt
Ore 18.00
M° Roberto Villa
La gioia della Musica – concerto di piano
Cortile Conservatorio
Ore 20.00
Sestetto di Sax
Teatro San Vittorino
Ore 20.30
M° Francesco D’Ovidio
La musica a Napoli nel XVIII secolo – Cimarosa e il suo tempo Orchestra Nicola Sala
Piazza Roma
Ore 21.30
M° Luigi Ottaiano
Simme ‘e Napule, paisà
Orchestra musica classica Napoletana Nicola Sala
Teatro San Nicola
Ore 16.00
M° Fausto Franceschelli
Viaggio nel mondo del clarinetto da Bach a Satie
Ore 18:00
M° Anna Pugliese
Da Bach al virtuosismo violinistico
LUNEDI’ 20 GIUGNO
Sala Bonazzi
Ore 16.00
M° Desireè Scuccuglia
Il pianoforte
Ore 17.00
M° Vincenzo D’Arcangelo
Bach per ensemble di tromba
Ore 18.00
M° Andrea Corsi
Quartetti di fagotto
Cortile Conservatorio
Ore 18.00
M° Stefania Tallini
Trio Jazz (V. Crimaco)
Ore 20.00
Dipartimento Pop a cura dei maestri Francini, Scorza, Galeano, Carrozza, Serio
Teatro San Vittorino
Ore 16.00
M° Gabriele Pieranunzi
Il Violino solo secondo Bach e Paganini
Ore 17.00
M° Claudio Gabriele
Flessibilità lineari
M° Andrea Verrengia
Labirinteide e china song
Ore 21.00
M° Michele De Martino
Mandolini stregati
Piazza Roma
Ore 21:30
M° Leonardo De Lorenzo
Tamburi vesuviani
Teatro San Nicola
Ore 16.00
M° P. Rocchino
Il Violino incontra il Pianoforte
Ore 17.00
M° Piero Viti
Chitarre in festa
Ore 18.00
M° Assunta Babuscio
L’allievo in concerto
Chiesa dell’Annunziata
Ore 16:00
M° Rossella Vendemia
Il laboratorio di accompagnamento pianistico vocale e strumentale
Ore 19.00
M° Mario Fragnito
Le Chitarre – Concerti per Orchestra
Ore 20:00
M° Tommaso D’Avanzo
Il clarinetto
MARTEDI’ 21 GIUGNO
Sala Bonazzi
Ore 16.00
M° Assunta Babuscio
Omaggio a Chopin Integrale delle Mazurche
Ore 18:00
M° Mario Fragnito
Concerto chitarre degli allievi
Cortile Conservatorio
Ore 17.00
M° Gennaro Damiano
Percussionando
Ore 20.00
M° Giacomo Uncini
Group Jazz
Piazza Roma
M° Maurizio Petrolo
Concerto Orchestra Lirico Sinfonica Nicola Sala
Teatro San Nicola
Ore 16.00
M° Claudia Bucchini
Ensemble di flauti Alpha
Ore 17.00
M° Natalia Ceaicovschi
Violino
Ore 19.00
M° Maria Pazienza
Il sax nel tempo
Chiesa dell’Annunziata
Ore 16.00
M° Francesco Bertipaglia
Musica da camera
Ore 17.00
Classe del M° Marco Del Greco e M° Piero Viti
Chitarre in concerto
Ore 18.00
M° Filippo Fattorini
Concerto cameristico
Museo del Sannio
Ore 17:00
M° Rosalba Novelli
Pianoforte Il romanticismo in musica
(F. Chopin)
RASSEGNA ORGANISTICA
SABATO 18 GIUGNO
M° Antonio Caporaso: “La musica per la liturgia”
Ore 19.00 – Santa Messa Basilica Madonna delle Grazie
DOMENICA 19 GIUGNO
M° Antonio Caporaso: “La musica per la liturgia”
Ore 10.00 Santa Messa Basilica Madonna delle Grazie
MARTEDI’ 21 GIUGNO
M° Mauro Castaldo e M° Antonio Varriano:
“Maratona Organistica”
Ore: 16.00-18.00 e 19.00-21.00
Chiesa Santa Maria degli Angeli
CONCERTI SUL TERRITORIO
CERRETO SANNITA
SANT’ANGELO A SCALA
ROTONDI
Navigazione articoli