domenica 4 Giugno 2023 Accettata anche la seconda candidatura del Comune di Benevento ai bandi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni | infosannionews.it domenica 4 Giugno 2023
  • Benevento in Fiore, stamattina il taglio del nastro
In evidenza

Inaugurazione Mood Sport Village e presentazione del Torneo dei Quartieri Padel Benevento

Lunedì 5 giugno, alle 16.30 presso il “Mood Sport Village” ...

San Lorenzo Maggiore: per le strade del paese, la banda musicale omaggia l'Emilia Romagna

https://youtu.be/jEziv_yAs5sSono in corso a San Lorenzo Maggiore i festeggiamenti in ...

immagine di repertorio

Confindustria sarà presente con uno stand alla Festa dell'Ambiente 2023

Lunedì 5 giugno a partire dalle ore 9.00 la Sezione ...

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale, a ...

Stampa articolo Stampa articolo

Accettata anche la seconda candidatura del Comune di Benevento ai bandi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni

27/05/2022
By

Il sindaco Clemente Mastella e la consigliera delegata all’Agenda Digitale, Marika Mignone, rendono noto che è stata accettata anche la seconda candidatura ai bandi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni.

La proposta progettuale, elaborata dall’U.O. Transizione al Digitale dell’Ente, è stata candidata per la Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” –  Comuni a valere su fondi PNRR per l’importo di € 328.160,00.

Il bando che, com’è noto, finanzia la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni.

Il progetto prevede interventi di miglioramento dei siti web istituzionali e la realizzazione di nuovi servizi digitali per il cittadino, integrando in un sistema amichevole e fruibile anche da persone con disabilità, la presentazione di istanze, la richiesta online di permessi (ad esempio per il transito in ZTL o per il parcheggio riservato ai disabili), la comunicazione interattiva e le segnalazioni agli uffici comunali.

La disponibilità del finanziamento, assieme a quello già approvato per la migrazione al cloud, consentirà di accelerare il lavoro di modernizzazione dei servizi comunali, avviato con razionalizzazione della rete informatica e con l’attivazione delle “piattaforme abilitanti” SPID, PagoPA e App IO.

Già da qualche tempo infatti, i cittadini possono effettuare online i pagamenti dovuti al Comune, e ricevono direttamente sull’app IO le notifiche degli avvisi di pagamento, che possono saldare anche direttamente da telefono cellulare.

Il sindaco Mastella e la consigliera delegata Mignone, nell’esprimere soddisfazione per la capacità progettuale dell’Ente e per questo ulteriore importante traguardo raggiunto, ringraziano il dirigente Verdicchio, il funzionario De Chenno e l’intero ufficio Transizione al Digitale per il lavoro svolto.

Tags: