mercoledì 31 Maggio 2023 LONARDO: “infangata memoria Andreotti” | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

LONARDO: “infangata memoria Andreotti”

24/05/2022
By

“Trovo semplicemente di cattivo gusto, che un autorevole docente universitario, per pubblicizzare un suo scritto sulla prima Repubblica, tiri fuori i report statunitensi del 1992 che gettano fango su un uomo che è stato processato e giudicato innocente dalla giustizia”.

Così in una nota la senatrice Sandra Lonardo (Misto – Noi Centro), riguardo il libro del professor Andrea Spiri, ordinario di Storia dei partiti politici presso la Luiss, autore di “The end, 1992-1994. La fine della prima Repubblica negli archivi segreti americani”, che avrebbe recuperato, tra le carte segrete del Dipartimento di Stato americano, alcune considerazioni sul presunto rapporto tra Giulio Andreotti e personaggi in odore di mafia.

“Andreotti tra l’altro non c’è più – spiega la Lonardo – e non può nemmeno difendersi da queste accuse, che vengono riesumate a distanza di 30 anni. Mi chiedo per quanto tempo ancora debba essere infangata la memoria di un uomo che è stato per sette volte Presidente del Consiglio, ha condotto un incisivo impegno antimafia durante i numerosi incarichi da lui ricoperti e ha rappresentato un pezzo di storia della politica del nostro Paese: sarebbe pure ora di smetterla, consentendogli finalmente di riposare in pace”.

Tags: