Uno strumento in più è da oggi disponibile per effettuare una angioplastica coronarica (PTCA) complessa all’ Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento.
Per la prima volta a Benevento, nel Laboratorio di Emodinamica, il Dott. Bruno Petruzziello, responsabile dell’Unità di Emodinamica, ed il Dott. Eugenio Laurenzano, con l’attenta supervisione del Prof. Bruno Villari, responsabile dell’UOC, ed il fondamentale ausilio del personale infermieristico e tecnico, hanno eseguito una PTCA con utilizzo di “laser intracoronarico”.
La PTCA tradizionale, quella cioè basata esclusivamente su dilatazione di cateteri a palloncino ed applicazione di stent a rilascio di farmaco, in una percentuale non trascurabile di pazienti non è praticabile. Una delle cause che più frequentemente rende un PTCA complessa e talora non fattibile è la presenza di massive calcificazioni coronariche.
Già da diversi anni, nel Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, per questa tipologia di pazienti si pratica la litotrissia intracoronarica, procedura sicura ed efficace ma purtroppo non sempre utilizzabile.
E’ stato questo il caso che hanno dovuto affrontare i cardiologi interventisti del Fatebenefratelli: “Stenosi 99% severamente calcifica dell’arteria interventricolare anteriore (la principale tra le arterie coronarie) non dilatabile con PTCA tradizionale in paziente non trattabile chirurgicamente per severa comorbilità.
Tags: ospedale fatebenefratelli