martedì 26 Settembre 2023 Laser intra-coronarico per PTCA complesse: primo caso al Fatebenefratelli | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Laser intra-coronarico per PTCA complesse: primo caso al Fatebenefratelli

19/04/2022
By

Uno strumento in più è da oggi disponibile per effettuare una angioplastica coronarica (PTCA) complessa all’ Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento.

Per la prima volta a Benevento,  nel Laboratorio di Emodinamica, il Dott. Bruno Petruzziello, responsabile dell’Unità di Emodinamica, ed il Dott. Eugenio Laurenzano, con l’attenta supervisione del Prof. Bruno Villari, responsabile dell’UOC, ed il fondamentale ausilio del personale infermieristico e tecnico, hanno eseguito una PTCA con utilizzo di  “laser intracoronarico”.

La  PTCA tradizionale, quella cioè basata esclusivamente su dilatazione di cateteri a palloncino ed applicazione di stent a rilascio di farmaco, in una percentuale non trascurabile di pazienti non è praticabile. Una delle cause che più frequentemente rende un PTCA complessa e talora non fattibile è la presenza di massive calcificazioni coronariche.

Già da diversi anni, nel Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, per questa tipologia di pazienti si pratica la litotrissia intracoronarica, procedura sicura ed efficace ma purtroppo non sempre utilizzabile.

E’ stato questo il caso che hanno dovuto affrontare i cardiologi interventisti del Fatebenefratelli: “Stenosi 99% severamente calcifica dell’arteria interventricolare anteriore (la principale tra le arterie coronarie) non dilatabile con PTCA tradizionale in paziente non trattabile chirurgicamente per severa comorbilità.

Tags: