martedì 28 Marzo 2023 “Obiettivo T”, venerdì 18 marzo un nuovo appuntamento della Stagione Teatrale della Solot | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

“Obiettivo T”, venerdì 18 marzo un nuovo appuntamento della Stagione Teatrale della Solot

14/03/2022
By

Venerdì 18 marzo, alle ore 20.30, presso il Mulino Pacifico, si terrà il quarto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventottesima edizione. “Lampedusa Beach”, questo il titolo dello spettacolo in programma, prodotto da I due della città del sole, scritto da Lina Prosa e diretto da Marcello Manzella, che vede in scena Valentina Elia, una giovane e promettente attrice. Così le note di regia: “Un barcone carico di settecento profughi in fuga dall’Africa affonda nello specchio di mare di fronte a Lampedusa. Nell’oscurità incombente della notte, i settecento corpi si agitano e si dibattono nell’acqua. Tra questi corpi c’è quello di una giovane donna, Shauba, che riesce ad aggrapparsi ai suoi occhiali da sole caduti in acqua. Per alcuni istanti riesce a stare a galla come se quegli occhiali, suo ultimo legame con la vita, fossero un salvagente. Cerca di resistere al mare, e non riuscendo a stare a galla, inghiotte il fiato nello stomaco per l’eternità. È nell’implacabile discesa infernale sul fondo del Mediterraneo che Shauba, lasciandosi andare ai ricordi, compie il suo viaggio verso Lampedusa Beach: la parte sottomarina di Lampedusa, la spiaggia dove si depositano i sogni infranti. E in questo viaggio racconta e rivive, un’ultima volta, la sua esperienza e tutto quello che la porterà a maturare, ormai troppo tardi, come donna…”. Il costo del biglietto per la visione dello spettacolo è di €.10. La biglietteria sarà attiva a partire dalle ore 18.00 del giorno dell’evento presso il botteghino del Mulino Pacifico. È vivamente consigliato prenotare la propria poltrona ai numeri 0824/47037 – 3381457688. Ricordiamo, inoltre, che l’ingresso in struttura sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti di green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Tags: