martedì 28 Marzo 2023 “Obiettivo T”, venerdì 25 febbraio un nuovo appuntamento della Stagione Teatrale della Solot | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

“Obiettivo T”, venerdì 25 febbraio un nuovo appuntamento della Stagione Teatrale della Solot

21/02/2022
By

Venerdì 25 febbraio, alle ore 20.30, presso il Mulino Pacifico, si terrà il terzo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventottesima edizione.

“Tropicana”, questo il titolo dello spettacolo in programma, finalista In-Box 2020, Rete di sostegno del teatro emergente italiano. Si tratta di un progetto di Frigoproduzioni, giovane e brillante compagnia milanese, composta da Francesco Alberici, Salvatore Aronica, Claudia Marsicano (Premio UBU 2017 nuova attrice under 35) e Daniele Turconi, nato da una drammaturgia collettiva.

Tropicana è un brano del Gruppo Italiano che nell’estate 1983 domina le classifiche diventando il ‘tormentone’ per eccellenza. Utilizzando in maniera paradigmatica il brano e l’esperienza del Gruppo Italiano, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶 (Premio UBU 2021 nuovo attore under 35) e la compagnia FRIGOPRODUZIONI aprono una riflessione sul rapporto tra arte e mercato. Sul palco l’identità della compagnia si sovrappone a quella del Gruppo Italiano, in un cortocircuito tra identità reali e immaginarie, in cui ogni interprete sembra fare outing delle proprie debolezze, vigliaccherie e speranze.

Il costo del biglietto per la visione dello spettacolo è di €.10. La biglietteria sarà attiva a partire dalle ore 18.00 del giorno dell’evento presso il botteghino del Mulino Pacifico. È consigliato prenotare la propria poltrona ai numeri 0824/47037 e 3381457688.

Ricordiamo, inoltre, che l’ingresso in struttura sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti di green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Tags: